Inizia domani pomeriggio (ore 18) a Rimini contro la Nts Informatica una settimana di fuoco per la XL EXTRALIGHT®, settimana che proseguirà giovedì con il recupero di Matera e il match casalingo contro Taranto. I gialloblu, però, ora sono concentrati solo sulla sfida del PalaFlaminio, dove arrivano forti del primo posto e di una striscia aperta di 17 successi consecutivi.
La squadra di coach Ceccarelli (grande ex dell’incontro, lui che è riminese doc) si trova davanti una formazione che già all’andata la seppe mettere in grande difficoltà e che tra le mura amiche ha un ruolino di marcia di ben altro spessore rispetto all’ottavo posto attuale in classifica: sette vittorie su nove partite il bilancio complessivo nel palas di casa, con le due sconfitte, contro Isernia e San Severo, arrivate entrambe per un solo punto. Guai quindi a lasciarsi ingannare dai due rovesci in fila dai quali sono reduci i Crabs, il cui vero rammarico è quello di aver spesso gestito male i finali di partita: in sole due delle otto partite chiuse con entro un margine di 5 punti ha visto i romagnoli esultare alla sirena.
Due sugli esterni e due sotto canestro i giocatori da tenere in particolare considerazione. Lontano da canestro il tandem è quello composto dal Davide Meluzzi e Luca Pesaresi. Il primo è sicuramente uno dei nomi nuovi del campionato di serie B: 13,6 punti col 55% da e il 38% da 3, più 4,3 rimbalzi e 4,1 assist sono numeri da capogiro per un playmaker classe 1998. Ben più noto è Luca Pesaresi, guardia tiratrice da 14,1 punti col 39% da 3 ed anche 4,1 assist a sera. Sotto canestro, invece, attenzione a Leonardo Battistini ed a Francesco Foiera. Il primo, esplosiva ala classe ’95, è il top scorer e miglior rimbalzista dei granchi riminesi: 15,6 punti e 6,7 rimbalzi per lui. Il secondo è il totem che dà esperienza al giovane roster di coach Andrea Maghelli: 10,8 punti e 5,0 rimbalzi per “Charlie”, nonostante i 42 anni di età. Dietro ai “quattro moschettieri”, una lunga schiera di giovani di belle speranza, tra i quali spiccano il play-guardia Paolo Busetto (6,9 punti, 3,6 rimbalzi, 2,3 assist a sera) e il lungo Jacopo Aglio (6,6 punti e 4,1 rimbalzi ad allacciata di scarpe).
La Poderosa, che si presenta al gran completo con il recupero di Francesco Bedetti dopo l’infortunio al ginocchio che lo aveva tolto dalla gara contro Venafro dopo pochi minuti, dovrà essere brava a non far gasare i riminesi per evitare brutte sorprese.
La partita, come solito, sarà trasmessa in diretta audio web sul nostro canale Spreaker a questo link: https://www.spreaker.com/user/poderosa.
Ufficio stampa Poderosa Pallacanestro Montegranaro