Roma, 11 febbraio 2017 – Mai darsi per vinti. Sarà forse questo il motto che dovrà spingere l’Unicusano Bum Bum Virtus Roma domani sera alle ore 18:00 a compiere l’impresa, o quantomeno a provarci, al PalaBianchini di Latina vs la Benacquista Assicurazioni?
In queste situazioni, di emergenza allo stato puro perché l’Urbe sarà priva di ben 3 giocatori basilari per il proprio gioco e rotazioni come Gabriele Benetti, Massimo Chessa e Tommaso Baldasso, solo un certo spirito positivo può aiutare a superare certi ostacoli oggettivamente improbi. Coach Fabio Corbani promette battaglia a Latina e fa bene, la sua squadra nonostante abbia subito le sue buone sconfitte finora non ha quasi mai mollato, contro nessuna avversaria e molte volte le gare si vincono anche da come si approccia una sfida prima di giocarla. Una squadra dunque dallo spirito solido e strutturato la quale difficilmente si farà piegare da circostanze esterne. Questo dettaglio però non nasconde l’amara verità e, se scrivessimo il contrario, non saremmo intellettualmente onesti: vincere domani a Latina sarà realmente un’impresa viste le premesse e le attuali condizioni di partenza.
Certo che fa però sorridere quanto la sorte avversa possa mutare l’esito intero di una stagione anche per una squadra come questa sfavillante Virtus Roma 2016-17. Si pensi solo allo scorso anno, con un roster decisamente più maturo nell’età media di quello assemblato questa estate e messo insieme tra le mille difficoltà di un mercato improvvisato quasi, nessun grave infortunio, un solo mese scarso di stop per Guido Meini e per il resto solo qualche leggero fisiologico acciacco fisico. Quest’anno invece, con del “sangue giovane” in squadra ecco ben 3 infortuni di cui realmente pesante come quello di Benetti (non contando la frattura al setto nasale di Massimo Chessa in autunno inoltrato), ma tutti insieme, una domenica dopo l’altra e nel momento più cruciale della stagione.
Considerando quindi che la Virtus Roma non potrà ricorrere al mercato per le ben note vicende economico-finanziarie susseguenti al caso-Triche (perché purtroppo nell’ordinamento sportivo, forse più che altrove, le sentenze andrebbero ogni tanto anche essere accettate e basta), si deve far passare questo pessimo periodo sperando di recuperare al meglio i due infortunati recuperabili a breve (a saperlo quando…), come Tommaso Baldasso e Massimo Chessa, e metaforicamente parlando chiudersi nell’angolo in guardia bassa cercando di prendere meno botte possibili.
Domani, lo ripetiamo, sarà difficile e parecchio uscire dal PalaBianchini indenni, la Benacquista Latina non è certamente l’Invincible Armada ma è pur sempre un team molto difficile per chiunque d’affrontare, in particolar modo da questa stagione lo è di più quando gioca in casa. Una squadra non roboante ma ben assortita, con gli stessi punti in classifica della Virtus Roma quasi senza che nessuno se ne accorgesse e che domani vuole vincere anche per spiccare il volo dove ieri forse era solo pazzia pensare.
Una società solida e concreta che dovendo fare a meno di un Roberto Rullo spesso alle prese con diversi malanni muscolari a limitarne l’apporto, ecco allora da Brescia il play Marco Passera che la serie A2 la conosce benissimo, che sicuramente non mitraglia il canestro come Rullo ma che comunque aiuta (e parecchio), nello sviluppo del gioco i ragazzi di un allenatore così in gamba come Franco Gramenzi.
Real-basketball oseremmo dire invece che real-politik, la sagacia del coach nerazzurro è ormai cosa risaputa e la sua capacità non comune di farsi dare sempre il massimo dai suoi ragazzi (si ricordi come “uccise” proprio la Virtus Roma di squadra nel delicato match del PalaBianchini nell’aprile dello scorso anno con la sua squadra in piena emergenza di roster), esalta giocatori che possono così esprimersi al meglio. Non è infatti casuale la crescita del piccolo play rookie Keron DeShields assieme a Capitan Uglietti, aiutati in questo anche da un buon centro come Mitchell Poletti, sempre “presente”, e senza tralasciare Jonathan Arledge, salito molto sia di qualità che di quantità nelle sue partite da inizio stagione.
Difficilissimo vincere dunque domani per questa Virtus Roma incerottata ed a rotazioni quasi a lumicino, se poi osserviamo che anche la cabala dice Latina (quasi imbattibile dallo scorso anno nei derbies regionali, addirittura 3 W su 3 gare dallo scorso anno vs l’Urbe sponda giallorossablu), allora il risultato finale appare scontato. Ma proprio questo aspetto dovrà spingere i romani a scendere in campo “a cuor leggero” ben consapevoli che in teoria tutto sembra contro di loro. E chissà che proprio questo aspetto non possa alla fine fungere da probabile determinante per l’esito della gara.
Roma non snaturerà il suo gioco, correrà se potrà per mettere pressioni ai favoriti avversari i quali potranno prevalentemente rispondere con la pari velocità di DeShields ma quanto durerà la benzina? Come si amministrerà ad esempio quel satanasso di John Brown vs Mitchell Poletti, agilità contro potenza, sarà un bel match anche questo da gustare ma come gestirà altri 40’ in campo per lui dopo quelli fatti domenica vs Tortona?
Arbitri: Mauro Moretti (Marsciano), Alessio Dionisi (Fabriano) ed Achille Ascione (Caserta).
Tv
La partita sarà trasmessa in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 14 febbraio alle ore 23.
Web
La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP TV, disponibile
all’indirizzo http://tvpass.legapallacanestro.com.
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto