La 21a giornata del girone Est di Serie A2 vedrà la Pallacanestro Forlì 2.015 scendere in Abruzzo sul campo della Roseto Sharks per un match dal sapore, emotivamente parlando, decisamente particolare. Da un lato gli “squali” abruzzesi che non stanno attraversando il loro momento migliore, dall’altro una Forlì la cui crisi non conosce confini ma che nelle ultime due settimane ha modificato e cambiato quasi radicalmente faccia al proprio roster. Roseto, settima in classifica, viaggia a quota 22 pt. mentre Forlì, ultima in solitaria, è ferma a quota 8. Entrambe hanno in comune l’ultima sconfitta rimediata in quel di Udine. Quella contro Roseto è una sfida arricchita dall’amara vicenda Valerio Amoroso che una decina di giorni fa pareva sul punto di trasferirsi in Romagna. Come vi anticipammo sulla nostra pagina web era praticamente tutto fatto, poi il voltafaccia che ha portato la società abruzzese al rilascio di quel comunicato attraverso il quale il giocatore veniva dichiarato incedibile. Se tutto questo sarà definitivo, o solamente mirato a non trovarselo contro nella sfida di domenica al PalaMaggetti, lo scopriremo già da lunedì prossimo.
La compagine allenata da coach Emanuele Di Paolantonio potrebbe scendere in campo priva dell’acciaccato Robert Fulz che già domenica scorsa fu costretto al forfait a causa di una fastidiosa tendinite, ma avrà in Adam Terrell Smith il suo uomo più pericoloso e la sua principale bocca da fuoco. L’americano è una “combo guard” classe 1992 di 185 cm, capace di giocare gli spot sia di playmaker che di guardia con un efficacissimo tiro da tre, molto bravo a prendere vantaggio usando i blocchi ed altrettanto pericoloso attaccando il pick and roll. Nel match vinto al PalaFiera di Forlì questi fu autore di 29 punti e di una seconda parte di match assolutamente debordante nel corso della quale infilò il break che poi valse la vittoria finale per i suoi. Nel reparto lunghi Roseto schiera l’altro americano, Brandon Sherrod, anch’egli classe 1992 e giocatore di assoluta energia che rappresenta per gli abruzzesi parte dello zoccolo duro su cui l’attuale coach ha costruito le proprie fortune, soprattutto nella parte iniziale di questa stagione. All’andata il giocatore fu praticamente all’esordio poiché reduce da infortunio ed attualmente viaggia ad oltre 11 punti di media a partita. Oltre a quest’ultimo Forlì si troverà di fronte il già citato Valerio Amoroso che non ha certo bisogno di particolari presentazioni e che già nella partita di andata raggiunse la doppia cifra offrendo il suo importante contributo. Nel corso di questa settimana coach di Paolantonio ha dovuto far fronte a non pochi acciacchi fisici che hanno investito i suoi e non hanno permesso allo stesso allenatore una preparazione al match come lui stesso si sarebbe auspicato. Amoroso, Fattori (ex del match), Mei e Smith non si sono infatti allenati fino a mercoledì, e le loro condizioni andranno valutate a ridosso della gara anche se non ci sono dubbi sul loro inserimento a referto. Riccardo Casagrande (ala piccola), Todor Radonjic (ala piccola) e il neo acquisto Andrea Piazza (playmaker) completano il roster che affronterà i biancorossi romagnoli e che cercherà la vittoria a tutti i costi per garantirsi la salvezza anticipata.
Dal canto suo Forlì, che domenica scorsa ha riposato forzatamente per l’indisponibilità del proprio impianto, ha vissuto l’ennesima settimana da film horror in linea con questa stagione che sta caratterizzando la sua ancor brevissima storia. Davide Reati si è fermato a causa di un’insopportabile infiammazione al polso che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca e a rinunciare alla trasferta di Roseto. Paolo Rotondo è alle prese con noie muscolari agli adduttori che ne hanno consigliato un impiego parsimonioso nel corso degli allenamenti e le sue condizioni verranno monitorate anche se non dovrebbero esserci dubbi sul suo impiego. Jaye Crockett, il primo americano della storia della Pallacanestro Forlì 2.015, in ossequio al restyling attuato al roster a disposizione di coach Valli, ha rescisso consensualmente ed è volato a Trapani per terminare la sua seconda avventura in terra italiana. Lascia Forlì con numeri di tutto rispetto, 15.7 pt col 65.2% da due e il 91% ai liberi e 8 rimbalzi a partita, ma con l’arrivo della guardia Melvin Johnson e del play Ogo Adegboye non c’era più spazio per lui tanto che Forlì è ancora alla disperata ricerca di un 4 italiano da inserire in rosa per completare il roster in via definitiva. A Johnson e Adegboye, oltre al passaportato Ryan Amoroso, gli ultimi due al debutto, toccherà il difficilissimo compito di invertire un trend negativo di 10 sconfitte consecutive per cercare di salvare una barca che pare davvero alla deriva.
Ex del match: Giovanni Fattori
Arbitri dell’incontro i signori Wassermann Stefano di Trieste (TS), Radaelli Roberto di Rho (MI) e Centonza Michele di Grottammare (AP)
Palla a due al PalaMaggetti domenica 12 ore 18:00
Media: possibilità di seguire la partita in diretta su LNP TV Pass https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/12/19/roseto-sharks-vs-unieuro-forli?lang=it