I Big Three non sarebbero dovuti esserci, stando a quello che coach Tyronn Lue aveva dichiarato ieri al termine del match contro Indiana. Una partita in back-to-back, dopo il viaggio fino a Oklahoma City sembrava l’occasione migliore per far tirare il fiato a James, Irving e Love dopo la volata di queste ultime settimane. Alla fine però a giocarsi la gara contro i Thunder c’erano anche loro: “Nulla è cambiato – ha commentato Lue pochi minuti prima della partita -, io volevo soltanto vedere come stavano i ragazzi e loro stanno discretamente bene. Stiamo giocando un buon basket e loro non vogliono far altro che proseguire lungo questo solco. Tutti e tre mi hanno detto di non essere affaticati, perciò perché non dovrei schierarli?”. Parole che hanno fatto sorgere qualche dubbio, suonate alle orecchie di molti come una giustificazione del fatto che James e compagni abbiano imposto la loro presenza in campo al coach. Peccato per loro e per Lue però che questo non sia bastato ai fini del risultato.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
10/02 01:00 | ![]() |
CHARLOTTE HORNETS | 95-107 | HOUSTON ROCKETS | ![]() |
29:23, 54:50, 76:86 | |||||
10/02 01:00 | ![]() |
ORLANDO MAGIC | 111-112 | PHILADELPHIA 76ERS | ![]() |
25:20, 48:55, 84:85 | |||||
10/02 02:00 | ![]() |
OKLAHOMA CITY THUNDER | 118-109 | CLEVELAND CAVALIERS | ![]() |
29:21, 55:57, 86:82 | |||||
10/02 02:30 | ![]() |
DALLAS MAVERICKS | 112-105 OT1 | UTAH JAZZ | ![]() |
20:23, 42:54, 68:78, 100:100 | |||||
10/02 04:30 | ![]() |
PORTLAND TRAIL BLAZERS | 111-120 | BOSTON CELTICS | ![]() |
32:22, 55:49, 76:77 |
A vincere la partita ci ha pensato il solito Russell Westbrook, che contro i Pacers a differenza dei Cavaliers aveva perso l’ultimo match giocato, disputato però tre giorni fa. Il tempo di tirare il fiato e riposarsi per una volta c’è stato e la dinamo umana che corre lungo tutto il parquet con il numero zero sulle spalle è riuscita così a confezionare la sua 26^ tripla doppia stagionale: 29 punti, 12 rimbalzi, 11 rimbalzi e 4 rubate, il tutto condito con la solita montagna di errori e forzature. Tutto fa brodo però nel regalare a OKC il primo successo contro una squadra della Top-3 NBA (Warriors, Spurs e Cavaliers) dopo quattro sconfitte sibote in questa prima metà abbondante di regular season. La prossima gara sarà alla Chesapeake Energy Arena contro Golden State: siamo certi che Westbrook (e non solo) farà davvero di tutto per bissare il successo.
I Celtics vincono in casa dei Blazers 120-111 trascinati dal “solito” quarto quarto di Thomas (15 su 34).