Dopo il riaggancio in vetta della classifica, effettuato dal Panathinaikos lunedi scorso nella grande sfida contro l’Olympiacos, la sedicesima giornata del campionato greco regala emozioni e sorprese, soprattutto tra le squadre alla ricerca di un piazzamento playoff dietro alle tre ateniesi dominatrici della regular season. Grande festa come al solito ad Amaliadas, e scontato tutto esaurito alla “Ilida Indoor Hall” per l’arrivo del Panathinikos. Dopo le celebrazioni ed i festeggiamenti di rito, i verdi di Xavi Pascual non fanno tuttavia sconti in campo, per una gara già virtualmente mandata in archivio dopo dieci minuti (12-25 al primo intervallo). Buona finalmente la gara di Alessandro Gentile, miglior marcatore del Panathinikos con 12 punti e 6/9 al tiro in quasi sedici minuti, mentre per il Koroivos 13 punti a testa per Milutinovic e Pollard, con l’ex Partizan capace di catturare anche 11 rimbalzi.
Tutto facile per l’Olympiacos, che sebbene priva di Spanoulis, e con un Printezis tenuto in campo il giusto, supera al Pireo il fanalino di coda Doxa Lefkadas, regolato nel secondo tempo dai canestri del rientrante Lojeski (17), dal buon apporto di Waters (15), e dallo spadroneggiare nel pitturato di un Milutinov da 12 punti e 11 rimbalzi.
Nel big match di giornata, grande vittoria del Paok nel derby di Salonicco, con i bianconeri di Markopoulos capaci di rimontare una gara iniziata molto male, ma rigirata nel secondo tempo con una strepitosa difesa che concede soltanto 22 punti ai rivali cittadini. Malgrado un incredibile 0/20 nel tiro da 3 punti, il Paok riesce a spuntarla in un finale decisamente acceso, con una palla recuperata da Margaritis che regala a Sibert il canestro del sorpasso a 24 secondi dalla fine. Dopo l’errore del possibile overtime dell’esordiente Jamon Gordon, è il giovane Koniaris a siglare dalla lunetta i due punti che mandano letteralmente in delirio una Paok Arena esaurita in ogni ordine di posti. Per il Paok 15 punti di Margaritis, 13 di Peiners e super doppia/doppia di Keith Clanton (12+15 rimbalzi). Per l’Aris doppie cifre per Jenkins e Cummings (12 e 10 punti), che però mettono a referto insieme un poco edificante 7/21 dal campo.
Nelle gare del sabato pomeriggio, sofferta vittoria ad Oaka dell’Aek, che si scrolla di dosso un generoso Kimis soltanto a 27 secondi dalla fine, con la tripla di Mc Grath che permette agli uomini di Zdovc di mantenere il terzo posto in classifica. Per i gialloneri, in pessima giornata dall’arco (5/32 da 3), Sakota chiude con 20 punti, mentre per gli ospiti ci sono i 18 di Stamatis ed i 15 di Daniel Orton.
Si ferma a Patrasso la corsa del Kolossos, che perde per infortunio dopo appena un minuto Releford, e pur tirando decentemente da 3 (12/21), è costretto a cedere sotto i colpi di uno scatenato Blassingame (21), e di un Nikos Gikas da 18 punti e 7/8 dal campo in 21 minuti.
Sotto di sei punti all’intervallo, il Rethymno riesce in rimonta a riassaporare il gusto della vittoria, piegando al “Melina Mercouri” un Apollon protagonista di un secondo tempo terrificante. Per i cretesi dominio assoluto degli americani, con Fitzpatrick che chiude in doppia/doppia (21+13 rimbalzi), con Talton che la sfiora (16+9 assist), ed i soliti canestri spettacolari di Arnold (17).
Infine successo esterno di platino per il Lavrio, che vince a Trikala in volata grazie ai 25 punti in 23 minuti di Sean Evans, arrivato in Attica lo scorso 15 gennaio per sostituire l’olandese Kok.
Risultati 16^ giornata:
Aek Atene-Kimis 71-65
ASP Promitheas-Kolossos Rodi 78-68
Trikala-Lavrio 75-78
Rethymno-Apollon P. 71-56
Paok Salonicco-Aris Salonicco 62-58
Olympiacos-Doxa Lefkadas 84-60
Koroivos Amaliadas-Panathinaikos 55-76
Classifica:
30 Olympiacos
30 Panathinaikos
26 Aek Atene
18 Paok Salonicco, Kolossos Rodi, Aris Salonico
14 Rethymno, Trikala
12 ASP Promitheas, Lavrio
10 Kimis, Koroivos Amaliadas
8 Apollon P.
6 Doxa Lefkadas
Pagina a cura di Alessio Teresi
*Riproduzione Riservata