Una cavalcata spettacolare nell’ultimo quarto ha consegnato alla Mia Briantea84 la prima vittoria della campagna europea a Gran Canaria. L’avvio del torneo che qualifica ai quarti di finale di Champions Cup ha messo uno contro l’altro le avversarie italiane, come da regolamento: Amicacci Giulianova e la Mia di Marco Bergna. Come in campionato, così anche all’estero non c’è nulla da fare per gli abruzzesi di Malik Abes che, dopo aver recuperato nel terzo quarto fino a portarsi a -3, hanno subito il ritorno possente dell’armata canturina. Con un parziale impressionante di 26-4 nell’ultimo periodo e un Brian Bell con 37 punti a referto, la Mia ha messo la pietra tombale sul match chiudendo sul 53-82.
“Un buon esordio – ha commentato il coach della Mia, Marco Bergna -, una vittoria importante contro quella che sulla carta è forse la peggior rivale di questo torneo. Siamo a ¼ del nostro percorso, sappiamo che ogni partita può essere pericolosa, dobbiamo tenere alta la guardia fino a domani sera. Contro Giulianova siamo partiti alla grande, con una buona difesa e un buon attacco, e con un Adolfo Berdun micidiale da fuori. Abbiamo fatto diversi cambiamenti, facendo ruotare i quintetti in campo. Nel terzo quarto loro sono rientrati fino al -3, abbiamo sofferto un po’ e loro non hanno smesso di crederci. Con qualche cambiamento e una buona dose di grinta e determinazione abbiamo chiuso l’ultimo periodo con un parziale devastante: la squadra c’è, tutti sono presenti, carichi e concentrati. Vediamo cosa dirà il campo nella sfida contro Gran Canaria”.
Si apre senza troppi complimenti il derby tutto italiano tra Deco e Mia, con i canturini subito avanti sul 2-8 trainati dalla mano bollente di un Adolfo Berdun versione cecchino: due bombe da 3 nei primi 90” di gioco, fino al primo time out Giulianova. Bandura prova a tenere a galla la Deco (6-10), la Mia gioca di lucidità e con Brian Bell a raccogliere gli assist dei suoi il tabellone si riporta nuovamente sul +6 (9-15). Convince il gioco dei brianzoli, fluido e d’intesa: Giulianova fatica a trovare i suoi spazi, poco incisiva sotto canestro si ferma sul 16-24 della prima sirena. Bell in regia di match con 13 punti a referto.
Berdun per il +10 Briantea84 (16-26), poi Marchionni a rimettere in gioco i suoi (18-26). La Mia cambia look in campo, con Ahmed Raourahi e Francesco Santorelli sulla coppia Schiera-Ruiz, a completare la triade Berdun–Bell–Sagar. La testa e la regia restano in capo ai brianzoli, che a 5 minuti dall’intervallo lungo mettono la firma sul massimo vantaggio di match, +18, con la quarta tripla firmata Berdun (20-38). La Deco prova a fare qualcosa con Sanchez ma il vantaggio costruito dai brianzoli lascia poca libertà agli uomini di coach Abes (27-40). Sarà lo statunitense in casacca Giulianova a mettere la pezza sulla sirena, gran triplone e tabellone sul 32-43, con un vantaggio ancora tutto canturino.
La Deco riapre il match piazzando un parziale di 8-0 firmato Bandura che lascia la Mia avanti di sole 5 lunghezze (38-43). Dalla distanza ci pensa Bell a piazzare la tripla del 38-49, poi è ancora il polacco a riportare i giuliesi sotto sul 42-49. Sanchez per il 44-49, dalla lunetta Bell riporta i giochi sul +6. Terzo quarto a inversione di ruoli, Giulianova ruba alla Mia la leadership costruita nella prima metà di match. A meno di 2’ da giocare il vantaggio è ancora brianzolo ma l’ordine di grandezza sfiora il black out, con la tripla a gran voce di Bandura a portare gli uomini di Abes sul 49-52. Berdun prova e riprova dalla distanza, ma il ferro rimbalza via ogni possibilità di recuperare margine. Sullo scadere parola a Bell, 49-54 e ultimo atto da giocare.
C’è il sangue negli occhi negli uomini di coach Bergna: i primi 4’ sono di fuoco, la Mia non ha nessuna intenzione di buttare all’aria il suo esordio lasciando a Giulianova il comando del match. Con Bell sugli scudi, il vantaggio torna al suo giusto ordine, +18 (53-71) quando da giocare resta poco meno di metà quarto. Giulianova abbassa le armi, sono solo due i canestri messi a referto in 9’ di gioco: la Mia, invece, non molla niente, bellissima a siglare un +29 che vale la prima vittoria di giornata (53-82).

Scontro Galliano Marchianni vs Ahmed Raourahi
DECO Group Amicacci Giulianova – Mia Briantea84 53-82
Il CALENDARIO – GROUP C
Venerdì 3 febbraio
BSR Ace Gran Canaria – Hyeres Handi Basket 61-65
DECO Amicacci Giulianova – Mia Briantea84 Cantú 53-82
Hyeres Handi Basket – Beit Halochem Tel Aviv, ore 15.45
Mia Briantea84 Cantú – BSR Ace Gran Canaria, ore 18.00
Beit Halochem Tel Aviv – DECO Amicacci Giulianova, ore 20.15
Sabato 4 febbraio
Mia Briantea84 Cantú – Hyeres Handi Basket, ore 9.00
DECO Amicacci Giulianova – BSR Ace Gran Canaria, ore 11.15
Beit Halochem Tel Aviv – Mia Briantea84 Cantú, ore 13.30
Hyeres Handi Basket – DECO Amicacci Giulianova, ore 15.45
BSR Ace Gran Canaria – Beit Halochem Tel Aviv, ore 18.00
EUROLEAGUE 1 – I RAGGRUPPAMENTI
Group A
RSB Thüringia Bull
Ilan Ramat Gan
Beşiktaş Jimnastik Kulübü
sc Meaux bf
ASD Handicap Sport Varese
Group B
GSD Porto Torres
Fundación Grupo Norte
Galatasaray S.K.
BG Basket Hamburg
Le Cannet
Group C
BSR Ace Gran Canaria
DECO Amicacci Giulianova
Hyeres Handi Basket
Mia Briantea84 Cantú
Beit Halochem Tel Aviv
UFFICIO STAMPA
ASD BRIANTEA84