Una vittoria di quelle che dicono molto sulle qualità tecniche e morali di una squadra: TWS Legnano – Eurobasket Roma Gas&Power 68-76. E senza discussione. Perché la squadra di Davide Bonora ha giocato una delle partite più lucide della sua stagione approcciando magnificamente la gara e tenendo sotto controllo, sia pure con qualche legittima preoccupazione, i tentativi di rimonta dei padroni di casa. Che – val la pena di ricordarlo – al Pala EuroImmobiliare avevano perso sin qui solo una volta su 9 gare e contro Tortona.
E’ successo che Stanic e compagni hanno giocato un primo quarto praticamente perfetto, assecondato fino al 6 a 6 di circa metà tempo o poco più. Poi nonostante un antisportivo – generoso come quello fischiato sul finire della gara – assegnato a Legnano che Deloach ha sfruttato segnando solo un libero e la squadra con una palla persa, Easley e Stanic hanno messo dentro due canestri che hanno dato via ad un parziale incredibile : da 6 pari a 6 a 21 con 2 minuti e 57″ per chiudere il primo quarto, La difesa di Roma ha chiuso ogni varco sotto canestro ed ha reso difficile aprire il gioco sugli esterni, così Raivio e soci sono spesso andati a sbattere contro il muro romano che ha recuperato tanti palloni ed armato tanto il contropiede con Fanti – bravissimo!! – quanto il tiro da tre di Righetti – 3 su 5 nel quarto – senza neanche bisogno di un eccessivo lavoro di Easley e Deloach in attacco. Il 12 a 31 di fine quarto è sembrato allora del tutto normale visto quello che le due squadre hanno messo in campo: tantissimo Roma, pochissimo Legnano, evidentemente sorpresa dal ritmo e dalla velocità degli ospiti.
Non poteva continuare così e difatti nel secondo quarto la verve dei Cavalieri di Legnano è sembrata essere un pò migliorata grazie ad un minimo di velocità ed alla sistemata alla difesa che coach Ferrari ha dato nell’intervallo breve. Così le due squadre si sono date battaglia in una sostanziale parità con Legnano che ha iniziato un lento lavorio di recupero con Raivio che una volta entrato in partita ha dato una bella mano a riportare il divario lombardo ad una cifra meno imbarazzante. Ma senza mai scendere sotto i nove punti, 31 a 40, che poi Stanic ha provveduto a rimettere in carreggiata con una tripla per il 31 a 43. Ed allora con un finale da due canestri con fallo di Easley la pausa lunga è arrivata sul 39 a 50.
Terzo periodo e Legnano ci ha provato a tutta birra con Mosley che in breve tempo, aiutato anche dalla presenza in campo di Maiocco da numero 3 e di Ihedioha, cioè tre lunghi, ha portato di peso la sua squadra a ridosso o quasi della Roma Gas & Power: 49 a 54 con circa 5 minuti da giocare. Ma senza aver fatto i conti con Fanti è difficile aver ragione dell’Eurobasket: la guardia romana prima firma un contropiede e subito dopo si ripete dopo aver però rubato il pallone che deposita nel canestro avversario per il 49-58 a 4’40”. Insomma Legnano deve ricominciare tutto da capo e se non fosse per due canestri consecutivi di Ihedoiha negli ultimi 40″, l’ultimo sulla sirena dopo che Stanic si è fatto rubare la palla dal palleggio proprio dal lungo avversario, la gara sarebbe conclusa da un pezzo: 59 a 65 prima degli ultimi dieci minuti.
Che cominciano con un canestro di esperienza di Iannilli e con lo show offensivo dei due americani di Roma, Deloach ed Easley che puntellano il divario, lo mantengono in sicurezza e non concedono nulla all’attacco, tornato confusionario, di Legnano. Una squadra forse stanca anche perchè ha giocato sei partite nel solo mese di gennaio.
Questo il commento di coach Davide Bonora nel dopogara: “Avevo insistito tanto in settimana su quanto fosse importante essere aggressivi ed intensi fin da subito: imprimendo il nostro ritmo sapevo che avremmo potuto giocarci anche qui la vittoria. Era importante la gestione del ritmo, perché rimango convinto che le gare ai 70/80 punti siano più nelle nostre corde rispetto a punteggi più alti, e il risultato finale di stasera ne è una ulteriore dimostrazione. Oggi siamo stati bravi soprattutto a reagire ai loro tentativi di rimonta. Playoff? È inutile pensarci in questo momento, abbiamo già fatto l’errore di deconcentrarci in questa stagione, quindi ora vogliamo focalizzarci sulla difficile trasferta di Casale e poi sui due derby casalinghi”.