Il Fila esce sconfitto ma a testa alta dal parquet di Napoli, che in questa stagione solo Schio è riuscita finora a violare. Alla prima uscita dopo il grave infortunio che ha chiuso anzitempo la stagione di Mahoney, le Lupe rispondono presente e lottano fino all’ultimo, riuscendo nel finale ad evitare di vedersi ribaltata la differenza canestri. Finisce infatti 73-63, identico risultato dell’andata ma a parti invertite.
1° QUARTO. Napoli ha subito la mano calda in avvio, e sale sul 10-2 dopo appena 2′ con 7 punti consecutivi di Gray. È Sulciute a far entrare in partita l’attacco delle giallonere, e poi con la tripla di Gianolla e il canestro della stessa Sulciute il Fila riconquista la parità a quota 12. La lituana è caldissima, la sua terza tripla la porta già a quota 13 punti personali dopo 7′ (19-18).
2° QUARTO. C’è grande equilibrio anche nella seconda frazione, nella quale non si registra mai un vantaggio superiore al singolo possesso. Ancora Sulciute firma la parità al 15′ sul 25-25, mentre dall’altra parte rientra Gray dopo alcuni minuti in panchina per i due falli a carico, e subito si fa sentire. La più ispirata però è Gemelos, autrice di 17 punti nel primo tempo tirando 5/6 dalla lunga distanza. All’intervallo comunque lo scarto è minimo, anche grazie al canestro sulla sirena di Fassina per il 37-35.
3° QUARTO. Gray è sempre un cliente scomodissimo per la difesa giallonera, e con un 8-0 Napoli sale subito sul 45-35 al rientro dall’intervallo. È Bailey a scuotere le sue con una bella penetrazione, e poi Filippi si sblocca con un canestro importante. San Martino però soffre il gap fisico, con Abignente che deve anche rinunciare a Keys, uscita nel primo tempo dopo un solo minuto in campo per un problema alla caviglia già infortunata con Ragusa. Napoli ne approfitta e con Plaisance trova il +15 (56-41), prima che il furto con canestro di Fassina restituisca un po’ di inerzia alle Lupe. Anche perché poco dopo la stessa Fassina va a pescare il quarto fallo di Gray.
4° QUARTO. San Martino ci crede ancora, e con il gioco da tre punti di Bailey e la tripla di Filippi si riporta a -5 sul 56-51. Le Lupe non hanno alcuna intenzione di mollare, ma Plaisance è brava a tenere sempre un margine di sicurezza per le partenopee. Si entra negli ultimi 2′ sul 68-58, e c’è da pensare anche alla differenza canestri. La Saces Mapei prova a farla sua con la sesta bomba di Gemelos e poi con Gray, ma entrambe le volte risponde Bailey, autrice di 10 punti nella sola quarta frazione. Finisce 73-63, proprio come all’andata, ma stavolta vince Napoli.
Saces Mapei Givova Napoli – Fila San Martino 73-63
PARZIALI: 22-21, 37-35, 56-45.
GLI ALTRI RISULTATI. Ragusa-Venezia rinviata, Battipaglia-Broni 64-54, La Spezia-Schio 59-84, Vigarano-Umbertide 63-69, Torino-Lucca 45-49.
La classifica: Lucca 26; Schio 24; Venezia 22; San Martino e Napoli 18; Ragusa 16; Umbertide 12; Torino, e Broni 8; Vigarano e Battipaglia 6; La Spezia 2 (Venezia e Ragusa una partita in meno).