Roma, 20 gennaio 2017 – Altra gara di sabato per la Roma Gas&Power che riceve alle ore 16:00 del 21 gennaio al Palazzetto dello Sport la temibile Orsi Tortona. Una partita, tanto per cambiare, incerta nel suo esito come ormai nel DNA di questo girone Ovest della A2.
Forse sino a qualche settimana fa provare ad interpretare od anche solo “leggere” questa gara sulla carta sarebbe stato più facile in quanto i piemontesi veleggiavano in testa alla graduatoria, mentre la sponda biancoblu romana cercava ancora un assetto definitivo da squadra ricostruita al grande, primo ballo della sua storia.
La gara dell’andata fu in buona sostanza condizionata proprio da questi aspetti, giocatasi il 17 ottobre scorso e vinta dai bianconeri per 80-75: padroni di casa al fulmicotone ad infilare ogni tiro dall’arco e fuga sul +18 con Roma Gas&Power a domandarsi in quale tipo d’incubo fosse capitata; successivamente logica reazione degli ospiti che addirittura s’issavano sino al -1 per poi arrendersi a causa di episodi anche poco fortunati, confermando perciò che i Leoni fossero comunque un team più pronto al clima della A2 mentre i romani dovevano ancora lavorare su concentrazione e dedizione sin dai primi possessi dei 40’ di gioco.
Invece oggi, trovandoci all’alba del girone di ritorno (si giocherà infatti in questo weekend il 18^ turno della stagione quindi la 3^ del girone di ritorno), le due squadre sono separate da una sola W con la Orsi Tortona che sta riprendendosi dopo un normale calo di forma, reagendo bene finanche al rimpasto in seno al team. Ceduto infatti Davide Reati alla Unieuro Forlì (tra l’altro assente anche nella gara di andata), i bianconeri di Demis Cavina hanno un tale impianto di gioco che si son potuti permettere quest’assenza non ricorrendo ad alcun nuovo giocatore.
Massima fiducia quindi all’intelaiatura esistente con la coppia di stranieri più completa e determinante del girone Ovest giovanissima peraltro e scelta negli spot di 1 e 2, Glenn Miller Cosey (facile intuire quale fosse la passione del papà del giocatore), e Philip Edward Greene rispettivamente 1° e 2° Top Scorers della squadra con quasi 16 p.ti/gara di media a testa (per la precisione 15,9 Cosey che serve anche 4,5 assist ed i 15,8 di Greene). La pattuglia tricolore, fisica e specifica negli spot restanti, è guidata da vecchie conoscenze del parquet romano: in primis Luca Garri, ex-Virtus Roma, che viaggia alla rilevante media del 48% dalla linea dei tre punti e con 11,4 p.ti/gara e miglior rimbalzista di squadra con 4,5 rimbalzi/gara, seguito da Giampaolo Ricci che ne mette 9,8 p.ti/gara, con l’altro ex Davide Alviti, ex-Eurobasket questa volta, da 5,4 p.ti come esattamente Valerio Cucci, ex-Mens Sana. Completano il roster due giovani come l’ex-Poderosa Montegranaro, il mancino ala Massimiliano Sanna ed e la combo-guard Giulio Mascherpa, entrambi con quasi 5 p.ti/gara di media.
Una squadra da prendere ovviamente con le molle, non tanto per le 4 W già collezionate in trasferta quanto per la pericolosità che ha nel modo di giocare ponendo molta attenzione alla fase difensiva (molto aggressiva), e soprattutto ad un buon giro palla sul perimetro, i due colored che cercano spesso l’uno vs uno servendosi dei buoni blocchi dei lunghi italiani o l’extra-pass, fattore che costringe quindi la squadra avversaria ad allargare l’azione territoriale fase difensiva. Se poi, proprio come all’andata, entra il tiro da 3 sono dolori per tutti.
Per questa ragione non ci stupiremmo se Davide Bonora partisse fin da subito con Eugenio Fanti in quintetto, con le doti difensive che ha il romano dé Roma sarebbe logico che si occupasse di almeno uno dei due tra Cosey e Greene. Inutile poi nascondersi dietro un dito: se per la Orsi questa gara è importante come lo sono tutte le gare da qui sino alla fine della stagione regolare, probabilmente lo è ancor di più per l’Eurobasket che a questo punto, dopo aver metabolizzato lo choc del grave infortunio di Capitan Bonessio occorso prima di Natale, sembra aver trovato quella sottile linea rossa inerente al proprio rendimento, oggi più costante tra prestazioni casalinghe ed esterne. Un modo di giocare diverso rispetto a questa Derthona Basket, per questo sarà importante vedere come e se riuscirà la Roma Gas&Power a neutralizzarne i punti di forza avversari.
Per il resto, la bella W di Trapani ha dato ancora di più vigore e forza morale ad un gruppo che non è certamente pieno di sbarbati ma che necessita adesso di ulteriori conferme, magari anche di respirare l’aria salubre e rarefatta dell’alta classifica forse oggi più di ieri, alla vigilia di un discreto tour-de-force: prossimi impegni vs Legnano e Casale fuori casa, Rieti e Latina in casa e dopo una trasferta vs la possibile rilanciata Viola a Reggio Calabria (con i nuovi acquisti Laganà e forse Voskuil), prima del sentitissimo derby di ritorno vs la Bum Bum Virtus Roma.
Ne è perfettamente consapevole Davide Bonora che ha rilasciato queste dichiarazioni:
“Ci aspetta una partita insidiosa, contro una squadra che all’andata ci ha messo in difficoltà con ritmo e intensità ed è in un ottimo momento di forma reduce da due vittorie consecutive. La loro arma principale è sicuramente la forte pressione difensiva, ma anche in attacco possono essere pericolosi sia con gli esterni americani che con lunghi in grado di avere doppia dimensione e colpire da tre punti. Veniamo dalla positiva partita di Trapani, ma senza far troppi programmi a lunga scadenza, guardando la serie complicata di partite che ci aspetta, questa può essere davvero una partita chiave per il nostro cammino futuro”.
Anche Alex Righetti avverte l’importanza di questa sfida:
“Non dobbiamo commettere l’errore della partita d’andata, dove nel secondo quarto abbiamo subito un break poi difficile da recuperare. E’ importante, invece, confermare lo stesso spirito di sacrificio difensivo e collaborazione di squadra in attacco messe in mostra nelle ultime partite”
Infine, a sancire l’importanza della gara, durante l’intervallo è prevista la sfilata delle squadre partecipanti al Torneo Minibasket dell’Eurobasket, a seguire la gara di C Gold tra Lazio Pallacanestro Riano- con tanti under dell’Eurobasket in campo – e APDB Roma, a rafforzare ulteriormente il legame di collaborazione tra le due società.
Media
Diretta su LNP Tv, radiocronaca streaming su www.timeoutchannel.it, aggiornamenti live sui nostri social Facebook e Twitter @eurobasketroma.
Fabrizio Noto/FRED