Varese, 18 gennaio 2017 – Una vittoria che da ancora un briciolo di speranza quella ottenuta dalla Openjobmetis Varese fra le mura amiche contro l’Usak Sportif, dato che entrambe le squadre erano già matematicamente eliminate dalla Fiba Champions League ma con la possibilità ancora di qualificarsi alla FIBA Europe Cup. Al Pala2A finisce 85-77, con Dominique Johnson autore di 22 punti fra i padroni di casa, mentre il miglior marcatore degli avversari è Zach Auguste con 18.
Cronaca – Varese in campo con Maynor, Johnson, Eyenga, Ferrero e Anosike, risponde Usak con Auguste, Kavaklioglu, Candan, Harrison e Mckissic. Approccio alla gara buono per i padroni di casa, che si applicano parecchio soprattutto in difesa e trovano conseguentemente tante buone conclusioni in zona offensiva. I primi punti sono di Anosike, che sfrutta un buon momento di forma e si fa trovare pronto quando chiamato in causa. Per i turchi invece un discreto inizio soprattutto per Shaquille Mckissic, mentre Auguste soffre la difesa di Pelle che lo stoppa per ben due volte di seguito. La gara si anima dopo i primi cinque minuti a rilento, due triple di fila di Johnson e Cavaliero fanno volare Varese sul +8, il punteggio si mantiene pressoché invariato anche alla fine del periodo (24-17).
Il secondo quarto si apre con l’ennesima stoppata di Pelle e i punti rapidi ancora di Cavaliero e Johnson. Candan risponde presente per Usak, sfruttando un grossolano errore di Avramovic questa sera apparso però più tonico rispetto alle ultime prestazioni. La fase centrale del periodo non brilla certo per lo spettacolo, le tante palle perse favoriscono maggiormente i turchi che con un mini-parziale di 5-0 si rifanno sotto trascinati da uno straripante Vasiliauskas. La contesa prima dell’intervallo viene risolta da Maynor, che con due liberi fissa il risultato sul 45-37.
Alla ripartenza segna subito Mckissic cercando di sfruttare le polveri bagnate di Varese, che ha qualche difficoltà ad attaccare la zona avversaria. Ci pensano però prima Eyenga e poi Maynor a rimettere le cose a posto per i lombardi, che riacquistano stabilmente la doppia cifra di vantaggio mantenendola nonostante il bonus a sfavore che regala tanti giri in lunetta ad Usak, soprattutto con Auguste. I tanti falli fischiati dagli arbitri a senso unico innervosiscono il match, ma Varese mantiene la calma e chiude ancora avanti grazie all’ennesima tripla di Johnson sul 69-56.
L’ultimo periodo vede ancora i padroni di casa spingere sull’acceleratore, tentando di recuperare il -23 dell’andata per ribaltare la differenza canestri, ma dopo un’iniziale sprint che consente di raggiungere anche i 19 punti di vantaggio il rientro di Usak fiacca le residue speranze di Varese che molla definitivamente e accorcia notevolmente il proprio vantaggio. Arriva comunque una vittoria, finisce 85-77.
Openjobmetis Varese – Usak Sportif 85-77
Parziali: 24-17; 21-20; 24-19; 16-21
Paolo Malara