Roma, 5 gennaio 2017 – Tiri da tre, salti spettacolari, esaltanti ribaltamenti di fronte a tutta velocità, il nuovo record stagionale di punti segnati, tutto questo non è bastato alla prima versione 2017 della Stella Azzurra Roma per ricominciare con il sorriso nel campionato di Serie B.
Al Villa Romiti di Forlì, patria dei Tigers della Global Sistemi, la formazione di Germano D’Arcangeli ha dato vita ad un festival dei canestri che alla fine ha visto sorridere i padroni di casa per 104-93, nel primo match dell’anno valido per la quattordicesima e penultima giornata d’andata del Girone C.

La Huddle della Stella by Ulivi
Quasi esagerato l’ingresso stellino in partita, 33 i punti segnati nei primi 10 minuti e 58 al termine nel secondo periodo, consentendo ai nerostellati di andare in vantaggio negli spogliatoi di 3 lunghezze, con Trapani a fare bella mostra di sé sullo scout statistico per il 5/5 da tre che confermava l’ottimo momento di forma che il playmaker classe ’99 sta vivendo da diverse settimane. Al rientro in campo arrivava però il calo che portava il risultato dalla parte dei romagnoli, un 30-8 di parziale per il +19 del 30° che la Stella Azzurra provava comunque a colmare con un colpo di reni finale, sforzo che si arrestava sul -7 con poco più di un minuto da giocare.

Trapani vs Forlì by Ulivi
Al termine della partita Emanuele Trapani ha compiuto la sua quarta escursione in cinque partite sopra i 20 punti, segnandone 22 con 5/7 da tre (2/4 da due, 3/5 ai liberi) e aggiungendo anche 6 assist per 25 di valutazione, Lazar Nikolic lo ha seguito con 15 punti, il 2.08 Kurt Cassar con 12 con 2/5 da tre, mentre 3 sono state le triple segnate dal classe 2001 Djordje Pazin (per 11 punti), che ha portato a 13 il numero di canestri da tre infilati dagli ospiti capitolini. Lo stesso numero collezionato anche da Forlì, che si è goduto un Luca Fontecchio da record stagionale di punti con 32+11 rimbalzi.

Una bella foto di Ulivi del match
La sconfitta in Romagna è la numero 9 in 13 partite per gli stellini, che mantengono comunque la loro dodicesima posizione in classifica a quota 8 punti (con una gara da recuperare, quella di mercoledì 18 gennaio in casa contro la LUISS Roma), in compagnia di altre due formazioni uscite sconfitte anch’esse dal turno infrasettimanale, Mastria Vending Catanzaro e Sport E’ Cultura Patti, che al momento disputerebbero tutte i playout-salvezza con la Stella Azzurra e il vice fanalino di coda Balletti Park Hotel Viterbo (4 punti), mentre la MecSan Maddaloni sarebbe condannata alla retrocessione col suo ultimo posto solitario (2 punti, ma con una partita in meno). Anche Forlì conserva la sua posizione di classifica, la quarta a quota 18 a pari merito con Basket Barcellona e BPC Cassino.
Per Andrea Antonaci e compagni non c’è il tempo di metabolizzare la baraonda spettacolare del Villa Romiti, c’è subito da ributtarsi a testa bassa sul campo per preparare la sfida di sabato contro la capolista solitaria Air Fire Valmontone (ieri sera vincitrice in casa proprio su Patti per 72-67), che alle ore 18 (ingresso gratuito) inaugurerà l’anno nuovo dell’Arena Altero Felici.
GLOBAL SISTEMI FORLI’ – STELLA AZZURRA ROMA 104-93
Parziali: 24-33, 55-58, 85-66
FORLI’: Ghirelli 10, J. Myers 18, L. Fontecchio 32, Giovara 12, Agatensi 7, Rombaldoni 5, Villani 14, Forti 3, Cicognani 3, Plachesi. Coach: Di Lorenzo.
STELLA AZZURRA: Antonaci 8, Trapani 22, L. Nikolic 15, Cassar 12, Provenzani 8, Pazin 11, Mobio 3, Palumbo 9, Ianelli 5, Gazzillo ne. Coach: D’Arcangeli; assistenti: Traino, Santini.
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione Stella Azzurra Roma