Seconda trasferta consecutiva per l’Unicusano Virtus Roma che, reduce dal prezioso successo ottenuto lunedì nella trasferta di Ferentino , apre il suo girone di ritorno facendo visita ad Agrigento , che ha chiuso il girone d’andata con un ottimo bottino, frutto di 9 vittorie(di cui 7 proprio tra le mura amiche del PalaMoncada)e 6 sconfitte. Inoltre, dopo un inizio un pò traballante, la squadra di coach Ciani ha decisamente cambiato registro in queste ultime gare, come testimonia la striscia positiva di 5 vittorie consecutive che ha riportato il roster siciliano nei piani alti della classifica. Oltre a poter contare sulle ottime medie dei suoi due americani, l’ala Perrin Buford ed il centro Bell-Holter , la Fortitudo può disporre di un nucleo italiano solido ed affiatato, seppur limitato da alcuni problemi fisici. Albano Chiarastella, infortunatosi al polpaccio destro nella partita di Treviglio lo scorso 20 novembre, prosegue il lavoro di recupero e non sarà quindi disponibile per la partita di domani, mentre rientra Marco Evangelisti dopo lo stop forzato a causa di una elongazione al polpaccio destro. In forte dubbio invece la presenza di Rino De Laurentiis , che nella gara con Scafati ha riportato una distorsione alla caviglia destra e le cui condizioni verranno valutate solo in prossimità della gara. Non se la passa granchè bene neanche Roma, costretta a fare ancora a meno di capitan Giuliano Maresca, colpito da un violento virus influenzale, e che potrebbe essere priva anche di Massimo Chessa , fermo in via precauzionale nel secondo tempo di lunedì contro Ferentino, ma che potrà contare su un Anthony Raffa in grande spolvero nelle ultime uscite, sulla costante crescita dei suoi giovani italiani e sul solito John Brown . A livello di statistiche, il dato che balza all’occhio è la difesa, che con 72.8 punti subiti(che scende a 67 circa in casa)è la seconda migliore del campionato, dietro Casale Monferrato. Dall’altra parte invece Roma può fare affidamento sul miglior attacco per media punti realizzati(85.9 di media, 87.3 fuori casa con oltre 100 punti segnati in due trasferte), numeri che rendono decisamente interessante la sfida di domani. La sfida di andata si è conclusa 78-73 in favore di Roma, in una partita equilibrata e decisa solo nei minuti finali. Arbitri dell’incontro saranno i signori Guido Giovannetti (Terni), Marco Pierantozzi (Ascoli Piceno) e Giampaolo Marota (San Benedetto del Tronto).

John Brown in azione sotto canestro nella sfida di andata.
Queste le parole di coach Fabio Corbani alla vigilia del match: «Il terzo impegno ravvicinato non mi deve preoccupare perché come ho sempre detto, con tutto il rispetto per gli avversari, noi siamo concentrati sul vincere le partite; ribadisco però, come fatto anche da qualche mio collega dopo Scafati-Biella, che il campionato è strano, per usare una definizione che ci faccia rimanere nei limiti della correttezza, perché si giocano partite ravvicinate contro squadre che non giocano partite ravvicinate. Detto questo noi ci stiamo allenando come sempre con grande serietà, determinazione, attenzione e vogliamo andare ad Agrigento a fare una buona partita. Per venerdì bisognerà analizzare diversi elementi: ad esempio come staranno loro con qualche giocatore acciaccato e qualche altro rientrante da infortunio, per noi però sarà lo stesso e quindi ci sarà da capire come adattarsi. Non si tratta di vivere l’assenza di qualche giocatore come un vantaggio o uno svantaggio per una delle due squadre; si tratta piuttosto della capacità di adattarsi alle situazioni nuove che dovremo affrontare e trovare soluzioni diverse che ci permettano di fare comunque la nostra partita, come siamo riusciti a fare a Ferentino».
Alla web tv ufficiale del team capitolino ha parlato anche il play Anthony Raffa : « Nelle ultime partite mi sento molto più a mio agio, ora che ho preso familiarità con il nostro sistema mi trovo meglio con i miei compagni di squadra e riesco a fare meglio ciò che mi chiede il coach. All’inizio era tutto nuovo, mi serviva un pò di tempo, ma oltre a me tutta la squadra ha fatto un eccellente lavoro per cercare di vincere il maggior numero di partite possibile. Devo essere innanzitutto un leader per la squadra, cercando di aiutare i compagni più giovani nel corso di tutta la stagione. Non mi preoccupa giocare la terza partita in pochi giorni, anzi, non c’è cosa che un gicoatore ama di più che giocare giorno dopo giorno più partite possibile. Siamo contenti di giocare tante partite; ora affrontiamo la seconda trasferta consecutiva dopo pochi giorni, e sicuramente sarà una partita molto dura contro una grande squadra e su un campo difficile, ma come sempre faremo del nostro meglio per vincere».

Coach Franco Ciani e Ruben Zugno in conferenza stampa
Queste invece la dichiarazioni pre-partita di coach Franco Ciani e del play Ruben Zugno :
Coach Ciani : «La Virtus è una dei roster più in forma del momento. Noi dobbiamo mantenere alto il ritmo per tutti e 40 i minuti di gioco. I giallorossi hanno un ottimo gioco dai tre punti e noi dobbiamo tentare di arginare i tiratori dalla lunga. Raffa, Brown, Chessa, sono i terminali più importanti del loro attacco. Brown, in particolare, è un giocatore rapido e travolgente dalla grande reattività ben al di sopra della media. Noi dobbiamo cercare di bloccare i loro contropiedi. Per la qualificazione alla Coppa Italia abbiamo fatto ciò che potevamo, adesso non ci resta che aspettare».
Ruben Zugno : «Siamo soddisfatti, vincere le ultime cinque partite ci ha permesso anche di trovare più minuti di gioco. Partita dopo partita c’è sempre più fiducia”. La Fortitudo di oggi? E’ una squadra più matura, ovviamente c’è l’esperienza del girone di andata. Inizialmente non c’era quella chimica di squadra che abbiamo oggi; adesso siamo più maturi sia dal punto di vista tecnico che mentale».