Il fantasma del giugno passato veste il 2 e si chiama Kyrie Irving. Come successo nell’ultimo incontro tra Cleveland Cavaliers e Golden State Warriors in occasione di gara-7 delle scorse Finali NBA, è ancora il numero 2 dei Cavs a decidere la sfida tra le due squadre, suggellando un ultimo quarto da 14 punti con il canestro decisivo sulla testa di Klay Thompson a 3.4 secondi dalla fine. Una partita stupenda – il miglior spot possibile per la NBA nella serata di Natale con tutto il mondo collegato – con gli Warriors sopra anche di 14 punti nell’ultimo quarto e rimontati dai Cavs poco a poco, esattamente come successo nelle ultime Finali in cui Golden State ha sprecato un vantaggio di 3-1 nella serie. Questa partita ovviamente non ha lo stesso peso, ma di sicuro Steph Curry e compagni non lasciano la Quicken Loans Arena con buoni pensieri natalizi. I Los Angeles Lakers si fanno un bel regalo di Natale vincendo il derby contro i Clippers e mettendo fine ad una striscia di ben 11 ko in fila nella stracittadina di L.A. 111-102 il finale per i gialloviola. Per i Lakers che hanno costruito il successo nella terza frazione stravinta 34-16. Per i Lakers 13 di Randle, 13+12 di Deng, 19 di Mozgov, 14 di Russell, 19 di Young, 10 di Ingram, 14 di Williams. Per i Clippers, privi sempre di Griffin e Paul, 7+10 di Jordan, 8+10+6 di Felton, 22 di Redick, 15 di Speights e 22 di Crawford.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
25/12 18:00 | ![]() |
NEW YORK KNICKS | 114-119 | BOSTON CELTICS | ![]() |
28:22, 48:56, 82:88 | |||||
25/12 20:30 | ![]() |
CLEVELAND CAVALIERS | 109-108 | GOLDEN STATE WARRIORS | ![]() |
25:27, 52:55, 80:87 | |||||
25/12 23:00 | ![]() |
SAN ANTONIO SPURS | 119-100 | CHICAGO BULLS | ![]() |
36:25, 55:50, 87:76 | |||||
26/12 02:00 | ![]() |
OKLAHOMA CITY THUNDER | 112-100 | MINNESOTA TIMBERWOLVES | ![]() |
23:27, 57:53, 86:75 | |||||
26/12 04:30 | ![]() |
LOS ANGELES LAKERS | 111-102 | LOS ANGELES CLIPPERS | ![]() |
27:31, 55:58, 89:74 |
Nella vittoria dei San Antonio Spurs spicca la prestazione di LaMarcus Aldridge, sfiorando la doppia-doppia, con 33 punti (15-20 da due, 0-0 da tre e 3-6 dai liberi) e 9 rombalzi.