Germania-Spagna:78-74
Risultato a sorpresa quello maturato nel match di mezzogiorno. Le furie rosse hanno chiuso in vantaggio la prima frazione sul 9-15. La Germania però non ha ceduto e nei due quarti centrali ha scavato il solco che ha chiuso la partita (29-18;19-18). A nulla è servita la vittoria dell’ultima frazione per 21-23 da parte della Spagna. Per i tedeschi sugli scudi Zylka e Hartenstein (16 il primo mentre 16+13 rimbalzi). Per gli spagnoli, oltre al solito Font (23 punti) discreta la prova di Rosa (14 punti). Nonostante le furie rosse siano state più precise a tiro con il 37% , la Germania ha vinto la partita a rimbalzo demolendo gli avversari 52 a 24.
Lituania-Lettonia:82-81
Sicuramente chi ha avuto la possibilità di assistere a questo match non si è annoiato per niente. I lituani hanno dominato in lungo e il largo il match affacciandosi agli ultimi 10′ in vantaggio di 12 punti. Motovilov (27 punti) ha ispirato la rimonta dei suoi nell’ultima frazione riuscendo a portarla a casa prima che Velicka si inventa se questo canestro straordinario. Per la Lituania buone le prestazioni di Masiulis (23 punti) e Sedekerskis (15 punti).
La prima semifinale sarà Germania-Lituania alle ore 16.
Italia-Finlandia:61-56
Potete trovare la cronaca del match sul nostro sito con annesso anche il video dei minuti finali.
Francia-Bosnia Erzegovina:75-61
Partita che viaggia sull’equilibrio per trenta minuti con la Francia sempre a condurre ( anche di 10 lunghezze al 9′ sul 18-8). Nell’ultima frazione però i transalpini mettono il turbo chiudendo la partita con un parziale di 25-16. La chiave della partita è stata la scarsa percentuale dei bosniaci dalla lunga distanza ( 2/16=12÷) e l’enorme differenza a rimbalzo d’attacco (22 a 11). Per la Bosnia discrete le prestazioni di Musa (19 punti ma 0/5 da tre punti) e di Cerkezovic (16+7 rimbalzi). Nelle file francesi invece da segnalare la buona prestazione di Doumbouya (19+11) e di Ntilikina (15 punti).
La Francia sarà la prossima avversaria dell’Italia nel match di domani delle ore 18:45.