L’annunciata defezione di Righetti, il valore tecnico ed il buon momento dell’avversario, il brutto infortunio ed il relativo contraccolpo psicologico dovuto all’uscita in barella di capitan Daniele Bonessio.
Una serie di fattori che avrebbero potuto abbattersi sul morale della Roma Gas & Power, ma con grande carattere ed orgoglio la squadra di Davide Bonora ha tenuto testa per tre quarti abbondanti, nonostante inedite situazioni tattiche (quattro piccoli o due lunghi contemporaneamente in campo) ad una Moncada in rampa di lancio, prima di prestare il fianco all’atletismo di Buford, alla capacità mortifera di Bell-Holter di aprire l’area col tiro da fuori, ed al micidiale parziale di inizio ultimo periodo, che ha chiuso in maniera definitiva la partita: “Se avessimo curato con maggior attenzione qualche altro dettaglio saremmo potuti rimanere in partita anche più a lungo – commenta un positivo Andrea Iannilli – ma la squadra ha reagito e lottato, mettendo in campo grande determinazione forse proprio come risposta all’infortunio di Daniele. E’ stato un momento molto brutto da vivere sul parquet, ma che deve darci ancora più forza per far fronte alla sua assenza“.
Proprio il pivot classe ’84 alla terza presenza stagionale con la maglia della Roma Gas & Power ha avuto un impatto positivo sulla gara appena entrato, giocando anche dei minuti in coppia con Tony Easley, un assetto che per forza di cose sarà riproposto ora che il reparto lunghi si trova privo di una pedina fondamentale: “L‘obiettivo principale sarà sicuramente quello di non calpestarsi i piedi dentro l’area ed occupare al meglio gli spazi– conferma il centro ex Fortitudo Bologna e San Severo, tra le altre –ma col lavoro durante la settimana certamente saremo in grado di assimilare meglio delle situazioni che si sono presentate all’improvviso nel corso della partita di domenica“.
Guardando con fiducia anche alla graduale crescita del suo rendimento, che nella sfida di Agrigento ha messo in mostra sensibili passi avanti sui due lati del campo rispetto alle prime due uscite: “Sto lavorando tanto anche con Federica Tonni (la preparatrice fisica) per migliorare la condizione venendo da un campionato di livello e ritmo inferiore, ma l’inserimento procede bene e spero di riuscire a dare con continuità il mio apporto alla causa da qui in avanti“.
Che ora mette di fronte la matricola biancoblu ad Agropoli nell’ultima gara prenatalizia di venerdì sera, uno scontro di capitale importanza sotto il profilo della classifica e del morale in questo momento della stagione: “Da questo punti di vista è molto confortante l’atteggiamento messo in mostra dalle squadra nell’ultima partita, per sopperire ai problemi di vario genere che si erano presentati – chiude Iannilli – ma adesso dobbiamo compattarci ulteriormente e dare anche qualcosa in più, per vincere intanto una gara fondamentale come quella di venerdì, sapendo che anche i nostri tifosi non faranno mancare il loro apporto sugli spalti“.