Il campionato di Serie A2 Citroen girone Est 2016-17 giunge domenica alla 13a giornata nel corso della quale l’Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 allenata da coach Gigi Garelli recherà visita alla Dinamica Generale Stings Mantova di coach Alberto Martellossi per una sfida che sulla carta ha già il pronostico segnato. Ma si sa che i pronostici sono fatti per esser sovvertiti e soprattutto dopo l’innesto dell’ultimo arrivato, Davide Reati, Forlì potrebbe trovare quegli stimoli ulteriori per vender cara la pelle e addirittura realizzare il colpaccio esterno mai riuscito a tutt’oggi ai biancorossi di Romagna. La sfida del PalaBam, che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 2 HD, metterà di fronte all’Unieruro una delle compagini più in palla del momento poiché, eccezion fatta per la battuta d’arresto di domenica in quel di Trieste, Mantova veniva da sette successi consecutivi che l’hanno portata a veleggiare nelle parti alte della classifica a quota 14 punti.
La formazione mantovana sarà guidata sul campo da Jacopo Giachetti, playmaker classe 1983, giocatore di assoluta esperienza e intelligenza cestistica, dotato di grande tecnica, che gli permette di penetrare nelle difese avversarie con discreta facilità, per poi puntare alla conclusione personale o per scaricare fuori sugli esterni. Dalla sua Giachetti vanta anche 34 presenze con la maglia della Nazionale. Il ruolo di guardia sarà affidato all’americano, originario del North Carolina, La’Marshall Corbett che arriva in Italia nel luglio 2015 per vestire i colori di Treviso ma solo cinque mesi più tardi viene trovato positivo alla cannabis, nella partita di campionato contro Brescia e così subisce il taglio da parte della società trevigiana. Successivamente viene squalificato dal TNA per tre mesi ma il 23 marzo 2016 a squalifica quasi terminata, è tesserato dall’Aurora Basket Jesi dove disputa solamente due partite fino al termine del campionato. Da quest’estate è un giocatore della Dinamica Mantova. I suoi sono comunque numeri di tutto rispetto: nel 2014/15 nel massimo campionato polacco con Twarde Pierniki Torun chiude come 9° miglior marcatore con 16.7 punti, conditi da 3.0 rimbalzi e 3.1 assist. 47.6% da due, 41.7% da tre e 82% ai tiri liberi. A Jesi risulta uno dei protagonisti nella salvezza della formazione marchigiana. 22.5 punti nelle ultimi due gare di stagione regolare mentre nei playout, nelle 5 gare disputate nella serie vinta 3-2 contro Omegna, realizza 20.8 punti, 2.8 rimbalzi e 2 assist. Lo spot di ala è ricoperto da Alessandro Amici, giocatore classe 1991, scuola Pesaro e già esperto frequentatore delle nazionali giovanili. E’ alla sua seconda stagione con la canotta di Mantova dopo un passato tra Imola, V.L Pesaro, Firenze e Ferrara. Nel 2012 ha esordito in Nazionale maggiore disputando l’All Star Game contro la selezione dei migliori giocatori stranieri della Serie A. Amici, dotato di buone mani e ottima mobilità, è reduce da una grande prestazione in quel di Trieste dove ha fatto registrare 23 punti con 4/9 al tiro dall’arco. L’ala grande del quintetto sarà l’americano nativo di Los Angeles DeAndre Daniels, classe 1992 di 206 cm di altezza che, dopo tre stagioni in NCAA con i Connecticut Huskies con cui ha vinto il titolo NCAA nel 2014, viene scelto alla trentasettesima chiamata del Draft 2014 dai Toronto Raptors. Nella stagione 2014/15 gioca nella massima serie australiana con i Perth Wildcats. Ad inizio stagione subisce un intervento al gomito ma nelle 30 partite Wildcats, Daniels realizza di media 14.8 punti, 7.7 rimbalzi, 1.2 assist e 1.1 stoppate a partita in 30.7 minuti. Con i suoi 232 rimbalzi totali è leader del campionato in quella categoria. Nel maggio 2015 l’ala ritorna a Toronto con la speranza di diventare un Raptors ma una frattura al piede destro ad inizio luglio spezza i suoi sogni. Viene operato, salta la NBA Summer League 2015 e nel gennaio 2016 viene aggregato ai Raptors 905, formazione della NBA D-League affiliata a Toronto. Disputa poi la Summer League 2016, sempre con i Toronto Raptors. E’ alla sua prima esperienza nel nostro campionato. Il ruolo di centro dovrebbe essere ricoperto, almeno inizialmente, da Francesco Candussi, classe 1994, cresciuto cestisticamente nel Basket Fogliano, già abituato a questi palcoscenici nonostante la sua giovane età. La passata stagione, in Serie A con la maglia della Consultinvest Pesaro, la chiude con 1.7 punti e 1.8 rimbalzi di media in 8.8 minuti a partita.
Con la divisa della Nazionale italiana ha fatto tutta la trafila delle giovanili, dall’Under 16 all’Under 20, vestendo anche la maglia della Nazionale Sperimentale. Dalla panchina mantovana, pronti a dar il loro contributo, si alzano il giovane play Luca Vencato, la passata stagione a Casalpusterlengo dove in quasi 19 minuti sul parquet realizza 5.0 punti, strappa 2.9 rimbalzi e consegna 2.0 assist a partita. Anch’egli ha indossato la canotta azzurra della Nazionale italiana durante la trafila delle giovanili ed ha preso parte all’Europeo Under 18 nel 2013 in Lettonia e all’Europeo Under 20 nel 2015 disputatosi in Italia. Sempre nel reparto esterni abbiamo Andrea Casella, pisano del 1990, cresciuto nelle fila del GMV Ghezzano, l’ultima stagione ad Omegna nel girone Ovest di A2 nel quale in stagione regolare in 29 minuti di media, realizza 10.5 punti, cattura 4.0 rimbalzi e sfodera 0.9 assist a partita. Purtroppo la sua stagione si chiude con la retrocessione dei piemontesi nel corso dei playout. Dovrebbe essere della partita anche il capitano Lorenzo Gergati che a Trieste era andato solo a referto senza metter piede in campo. Giocatore che non ha bisogno certo di presentazioni e che vanta un curriculum intriso di sapienza cestistica per la categoria. Il reparto lunghi è arricchito dalla presenza del dominicense di passaporto italiano Sylvere Justin Bryan che, dall’alto delle sue 35 primavere, fornisce quell’imprescindibile esperienza che serve nei momenti caldi del match. Bryan, in passato cercato anche dalla stessa Forlì, è un pivot verticale dalle spiccate doti atletiche che dal 2003 ad oggi ha calcato i parquet di tutta Italia da Rimini a Ferrara, Avellino, Roseto, Pistoia, Brinidisi, Venezia, Pesaro, Napoli fino ad arrivare a Roma. Da quest’anno alla corte di Martellossi che lo ha voluto per dare solidità ed esperienza al reparto.
L’Unieuro, dal canto suo, come dicevamo in sede di presentazione, arriva a Mantova rinvigorita dall’innesto dell’ex Tortona Davide Reati, il quale avrà il difficile compito di migliorare notevolmente l’arma del tiro dall’arco della compagine romagnola che ha spesso sparato a salve. Lo stesso giocatore è stato presentato alla stampa nel pomeriggio di venerdì e si è detto entusiasta e carico per questa nuova avventura anche se è fisiologico non esser ancora totalmente integrato negli schemi impostati da coach Garelli. Al match potrebbe, usiamo il condizionale perché il ragazzo vorrebbe non mancare all’appuntamento, non prender parte Wayne Blackshear, per i noti fastidi al ginocchio che lo tormentano da tempo. Il giocatore si sta sottoponendo a terapie maggiormente ‘intensive’ per superare definitivamente il suo problema e farsi dunque trovare al massimo della forma per il derby di Santo Stefano contro l’Andrea Costa Imola.
Arbitri dell’incontro i signori Galasso, Wassermann, Bonfante
Palla a due al PalaBam domenica 18 ore 18:30
Media: la partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD (canale 202 piattaforma Sky, anche in streaming su Sky Go)