Rieti parte col piede giusto al Palacilento, imponendo un gioco fluido in attacco che la porta a conquistare qualche punto di vantaggio (7-13 a 3:51). Agropoli reagisce e con 5 punti consecutivi di Taylor si riporta a contatto. Da qui si procede in equilibrio, con entrambe le squadre che godono di alte percentuali di realizzazione. Più volte le due sfidanti si trovano in perfetta parità (15-15 e 23-23), ma il periodo si chiude a favore dei padroni di casa per 31-28, con Zanelli che nel quarto ha realizzato 13 punti.
Nel secondo periodo la sfida si fa ancora più accesa, Rieti non riesce a segnare, Sims prende un tecnico per proteste e Agropoli si porta sul massimo vantaggio di 43-30 a 4:42 dal termine. La tripla di Eliantonio ferma l’avanzata dei padroni di casa. Poi la NPC, con Zanelli e Pepper, firma un controbreak che riporta i nostri sul 47-38 ad 1:26 secondi alla fine del secondo quarto. Agropoli chiama time out. Poi Pepper inchioda la schiacciata del – 5 (47-42). Ora è Agropoli che non riesce a segnare mentre Rieti è in partita. La tripla di Contento allo scadere manda le squadre negli spogliatoi sul 50-42.
La tripla di Chillo all’inizio del terzo periodo spinge Rieti nuovamente sul -5. L’alley oop di Sims su assist di Zanelli porta Rieti a contatto sul 50-47, ma i sette punti consecutivi di Turel e Taylor bloccano momentaneamente l’avanzata degli amarantocelesti. Agropoli gestisce i dieci punti di vantaggio fino all’ultimo minuto della frazione quando Casini e Sims accorciano le distanze sul 67-61.
All’inizio dell’ultimo quarto, la tripla di Della Rosa e il canestro di Pepper riportano Rieti a contatto 67-66. Si torna a giocare punto a punto, ma con Santolamazza e Taylor, Agropoli riallunga sul 78-70 e coach Nunzi chiama time out. Due canestri consecutivi di Pepper ed uno di Sims riportano Rieti in scia (78-77 a metà frazione) i tre liberi di Pepper, poi, mandano la NPC in vantaggio 78-80 quando mancano 4 minuti. Ancora Contento segna spingendo Agropoli sul +1. Si gioca punto a punto ed il punteggio stalla sull’83-80. La partita è apertissima fino agli ultimi secondi quando Agropoli trova il canestro della vittoria per 85-80.
Sala Stampa
Luciano Nunzi
“Ovviamente vanno riconosciuti i meriti alla partita di grandissima qualità offensiva che ha fatto Agropoli che ha tirato con percentuali davvero alte, ma allo stesso tempo abbiamo parecchio credo da recriminare su alcune situazioni a livello di lettura del gioco in difesa dove siamo stati veramente di una ingenuità incredibile, lasciando tirare, probabilmente con troppo spazio certi giocatori che invece dovevano essere controllati diversamente. Però di questa situazione salviamo sicuramente il fatto di essere riusciti a rimettere la testa avanti, in una partita che ad un certo punto, forse, era compromessa. Mi è piaciuta la reazione caratteriale della squadra che, però purtroppo, non siamo riusciti a coronare con la vittoria.
Sulla gestione dell’ultima palla, avevamo deciso di provare di cercare di rubare palla nei primi secondi e poi commettere fallo. Il problema è che io dalla panchina ho avuto la sensazione che il giocatore provasse più volte a commettere fallo, ma il fallo è arrivato un po’ in ritardo. La scelta era quella che aveva in testa il giocatore e non certo lasciare Agropoli con la palla in mano fino alla fine.
Il problema non è stato arrivare in fondo con un po’ di stanchezza, ma essere andati troppo sotto contro una squadra che poi, da un momento all’altro, ha la capacità, anche se attraversa momenti difficili, di trovare dei canestri che gli ridanno fiducia e quindi la possibilità di vincere. Agropoli ha attraversato un momento di difficoltà offensiva e poi però dopo è riuscita a trovare dei canestri che gli hanno ridato di nuovo ossigeno. Salvo il fatto che, nonostante questo sull’ 83-80 abbiamo avuto tre volte la palla in mano per pareggiare, abbiamo sbagliato tre tiri abbastanza aperti che in altre situazioni magari mettiamo.
Peccato perché forse giocare altri cinque minuti mi avrebbe fatto piacere”.
NPC Rieti – Bcc Agropoli 90-85
NPC Rieti: Benedusi, Chillo 5, Zanelli 17, Pepper 21, Sims 19, Trevisan, Di Prampero 2, Della Rosa 6, Casini 5, Eliantonio 5. All. Nunzi. Ass. Rossi e Matteucci.
Bcc Agropoli: Santolamazza 10, Contento 14, Langford 10, Silvestri, Turel 12, Romeo, Marra, Molinaro 7, Lucarelli, Amanti, Carenza 14, Taylor 18.