In EuroLeague, il CSKA Mosca è 9-1 con l’unica sconfitta maturata a Istanbul contro il Darussaffaka 91-83. Nell’ultimo turno ha vinto a Bamberg con un canestro sulla sirena di Vitali Fridzon. Nando DeColo, che ha saltato le ultime tre partite per infortunio, segna 21.0 punti di media con il 54.5% nel tiro da tre. Milos Teodosic segna 18.7 punti per gara con 8.2 assist a partita. Non ci sono altri giocatori che segnino in doppia cifra media ma ci sono cinque altri giocatori che producono tra i sette e i nove punti a partita.
Il CSKA Mosca è la squadra detentrice del trofeo. Il coach greco Dimitri Itoudis ha voluto la conferma del nucleo che ha conquistato il titolo confermando la tendenza ad occupare la posizione di centro con giocatori dinamici non necessariamente di grande stazza. Il roster è come al solito profondissimo e comunque con sette giocatori russi di cui tre almeno hanno un ruolo importante. Ci sono state solo due addizioni in estate. Quella di James Augustine, 32 anni, proveniente dal Khimki. Nel 2015 ha vinto l’Eurocup e nel 2016 confezionato una stagione di EuroLeague di alto livello con 11 punti e 6.7 rimbalzi di media vincendo la classifica del tiro da due con il 68.8%. Come centro è alternativo all’inglese Joel Freeland e ad assetti più dinamici con Kyle Hines o addirittura Andrei Vorontsevitch. Semen Antonov, l’altra novità, è un’ala 27enne proveniente dal Nizhny Novogorod dove ha giocato oltre sei stagioni, era il Capitano e segnava un anno addietro 13.1 punti di media in Eurocup in una formazione arrivata fino ai quarti di finale.
Ecco le parole di coach Jasmin Repesa : “Loro sono fortissimi, strafavoriti per andare alle Final Four e vincere l’EuroLeague. Però sono battibili, il Darussafaka è riuscito a batterli e lo stesso ha fatto la Lokomotiv Kuban domenica scorsa. Ma per riuscirci è necessaria una partita di grande sostanza, attenzione, concentrazione per 40 minuti privi di pause”.