Arriva la prima vittoria per Dalmonte, con la Tezenis che travolge l’Unieuro Forlì per 84-59. Verona mostra ampi passi avanti a livello di difesa e circolazione di palla controllando quasi senza patemi un avversario apparso con poco da opporre. Pini si avvicina sempre più al ruolo chiave pensato per lui ad inizio stagione su entrambi i lati del campo, con i pochi momenti di difficoltà e distazione a coincidere con i suoi riposi in panchina. La sua guida rende a tratti la difesa gialloblù impenetrabile, l’attacco è invece ben distribuito con cinque giocatori in doppia cifra. Forlì si presenta decisamente spuntata all’appuntamento, con la stella Blackshear in campo solo per onor di firma e Crockett volitivo ma troppo solo.
2856 all’AGSM Forum, si vede un Portannese più attivo e una Verona che prova a correre e limitare i palleggi di Robinson, ne esce una sfida più briosa e con punteggio in equilibrio. Forlì cerca da subito con insistenza i suoi americani, l’allungo arriva con l’ingresso di Pini e Brkic che mostrano ottima intesa in attacco. Boscagin in contropiede fa 24-17 a fine primo tempo.
Blackshear getta la spugna in apertura di secondo quarto e Crockett commette il secondo fallo, Verona non affonda il colpo toccando comunque il 30-17 in una partita che si fa molto spezzettata con frequenti viaggi in lunetta. L’attacco di Forlì è da film horror, merito anche di un onnipresente Pini, Tezenis che fa il compitino toccando il 38-19 dopo 7 minuti con due liberi di Diliegro. Ospiti che reagiscono ma soprattutto Verona che si distrae, Vico e Paolini colpiscono da fuori nell’ultimo minuto e il 41-30 di fine quarto è un grosso affare per chi insegue.
Una tripla di Robinson interrompe due minuti di siccità scaligera, con attacco a farsi a tratti stagnante. Verona commette ancora una volta l’errore di fare rientrare un avversario già contato in piedi, che reagisce anche al nuovo -15 con un controparziale per il 47-39. Merito di Crockett che si rende utile a rimbalzo e come assistman ma da solo non può fare miracoli, la spinta propulsiva di Forlì si esaurisce rapidamente e l’ingresso di Brkic coincide con il parziale decisivo per il 60-41. Il quarto periodo è solo attesa del 40′, Verona tocca anche il +30 fino all’84-59 finale.
TEZENIS VERONA – UNIEURO FORLI 84-59 (24-17;17-13;19-11;24-18)
Tabellino
MVP: non è un caso che ogni momento positivo di Verona coincida con la presenza di Pini in campo, molto presente in difesa e bravo anche nella distribuzione di palla (4 assist), soprattutto nell’intesa con Brkic.
(foto Facebook Scaligera Basket)