Domenica 4 dicembre 2016. Detta così sembrerebbe una data qualsiasi. Per chiarirci, per molti sarà la classica domenica con il pranzo in famiglia, ma per qualcuno sarà molto di più. Stiamo parlando di Davide Pascolo che ritrova a distanza di pochi mesi la sua Trento. Esattamente il 17 giugno alle ore 10:59 di mattina Davide Pascolo, attraverso un post su Facebook, ringraziava la gente di Trento per i 5 anni trascorsi insieme prima del suo passaggio all’Olimpia Armani Milano. Di seguito ecco le sue parole:
La carriera cestistica di Davide, o Dada, Pascolo inizia nelle giovanili della NBB Fagagna in un piccolo paesino distante ben 15 chilometri da Udine. Nel 2008-2009 il giovane Pascolo riesce ad entrare nella squadra under 19 della Snaidero Udine conquistando il quarto posto nelle finali nazionali di Salsomaggiore. A fine competizione viene eletto nel quintetto ideale.

Davide Pascolo con la maglia della Snaidero Udine nel 2009
Le buone prestazioni, dal punto di vista giovanile, gli valgono la chiamata in prima squadra disputando due stagione di Lega Due ( dal 2009 al 2011). Le opportunità per il nativo di Fagagna sono davvero poche. La Snaidero termina la stagione 2010-2011 in settima posizione e le difficoltà economiche della società costringono Pascolo a cercare una nuova destinazione. Davide, per trovare più spazio, accetta la proposta della Bitumcalor Trento con cui disputa la stagione 2011-12 centrando la promozione. Il ritorno in Lega Due non spaventa per niente il giovane friulano che nella stagione successiva viene nominato Mvp della Coppa Italia di categoria segnando in finale contro Pistoia ben 19 punti. Nel 2013-2014 dopo un’ annata da protagonista (16 punti e 9.9 rimbalzi) Dada regala ai trentini la promozione in serie A. Molti però erano abbastanza critici sull’impiego del friulano nella massima competizione. “È troppo magro per giocare in quel ruolo”, “ con quella tecnica di tiro non riuscirà ad ambientarsi in serie A”. Ecco un piccolo video dove Pascolo spiega il perché della sua meccanica di tiro.
Il gap tra Lega Due e Serie A non si fa sentire. Davide spazza via le fievoli critiche con delle cifre inaspettate 11.7 punti e 7.2 rimbalzi con Trento che raggiunge , da matricola, i playoff. È la stagione 2015-2016 la definitiva consacrazione nel panorama italiano. Dada è un giocatore straordinario tanto che riesce a trascinare i suoi compagni in semifinale di Eurocup (poi persa contro Strasburgo) con medie stellari (17.7 e 8 rimbalzi) che gli valgono il primo quintetto della competizione. Il 17 giugno 2016 firma con l’Olimpia Armani Milano.
Non sappiamo quale sarà il risultato della partita di domani sera ma ci auguriamo che Pascolo venga acclamato per il grandissimo giocatore che è da tutto il PalaTrento. I tifosi trentini, per la prima volta, gioiranno ad un errore di quello che è stato per cinque anni il loro più grande beniamino. La carriera di Davide Pascolo riassunta in un video
https://m.youtube.com/watch?v=PEDqmG38IGg
Bosco Giorgio