Il campionato di Serie A2, giunto alla 9a giornata, vede in quel di Forlì arrivare il fanalino di coda Recanati per una delicatissima sfida che sa tanto di salvezza. Il match si giocherà regolarmente al PalaFiera, nonostante l’iniziale squalifica del campo comminata ai romagnoli dopo il match di domenica a Bologna contro la Fortitudo, avendo la società del Presidene Nicosanti pagato una salatissima multa. La squadra della città che diede i natali a Giacomo Leopardi, in settimana ha esonerato coach Marco Calvani, reo di aver inanellato la serie nera attualmente più lunga del girone Est con sette sconfitte consecutive. Forlì, dal canto suo, dopo un più che ottimo avvio di stagione, è al palo da un mese, nel corso del quale ha subito 4 sconfitte che l’hanno relegata nelle parti basse e melmose della classifica. Per i romagnoli domenica sarà fondamentale tornare al successo facendo valere il fattore campo e allontanare un orizzonte di nubi cupe nemmeno troppo lontano.
Ma veniamo all’ Ambalt Us Basket Recanati alla cui guida tecnica sono rimasti gli assistenti Alessandro Pozzetti e Sergio Luise in attesa di ulteriori ed eventuali decisioni che verranno prese dopo le opportune valutazioni del caso da parte della Dirigenza marchigiana. In cabina di regia Forlì troverà di fronte “l’amatissimo” Gennaro Sorrentino ex Fortitudo e nemico dichiarato della tifoseria biancorossa già ai tempi della serie B. La guardia titolare è l’americano, nativo di Okemos nel Michigan, Travis Bader che nei suoi anni trascorsi alla Oakland University ha avuto modo di mettersi in evidenza divenendo il giocatore con più tiri da tre punti realizzati nell’intera storia della NCAA. Nello spot di ala piccola Recanati schiera Federico Loschi, l’ultima stagione a Scafati e giocatore dotato di una discreta mano e ormai esperto della categoria. L’ala forte sarà Stefano Spizzichini, figlio d’arte (il padre giocò nell’ allora Messaggero Roma), proveniente da Agropoli e messosi in luce nei precedenti anni in serie B che gli sono valsi la chiamata al piano superiore. Il ruolo di centro sarà ricoperto dal colored americano Jalen Reynolds fortemente voluto da coach Calvani e proveniente da Xavier University dove ha, di anno in anno, migliorato le proprie statistiche sino ad arrivare ad una media realizzativa, nella sua ultima stagione universitaria, di 9,6 pt. a partita, conditi da 6,5 rimbalzi e il 56,6% al tiro dal campo. A completare il roster della squadra “leopardiana” ci sono il play Leonardo Marini ex Mens Sana Siena, Riccardo Bolpin, play-guardia l’ultimo anno ad Agropoli, il lungo Giacomo Maspero di scuola canturina e Attilio Pierini, ala-centro, bandiera, cuore e capitano del Basket Recanati. Per lui questa è la 13a stagione in maglia gialla, di cui ha peraltro la cittadinanza benemerita. “Attila”, come viene chiamato, vanta più di 700 partite in carriera ed ha già abbattuto il muro dei 4.500 punti all’attivo.
Sul fronte forlivese la partita di domenica assume un’importanza fondamentale perché, alle quattro battute d’arresto e a un mese piuttosto burrascoso in seno alla squadra, è determinante dare un segnale di inversione di tendenza. A Bologna l’Unieuro ha disputato una buona prova dal punto di vista psicologico e dell’approccio al match, cancellando in parte la brutta prova di sette giorni prima a Trieste. Ma, come sottolineato da capitan Michele Ferri, è importante proseguire su questa strada “bolognese” per ritrovare fiducia e successo. Alla squadra di coach Gigi Garelli manca ancora una buona condizione fisica, vero e proprio tallone d’achille di questo avvio di stagione. Simone Pierich potrebbe fare il suo rientro, anche solo per qualche minuto, dopo lo stop forzato occorsogli in quel di Piacenza. Sabastian Vico e Wayne Blackshear hanno svolto allenamenti “controllati” per il perdurare degli acciacchi che li tormentano da lungo tempo. Ancora una volta il pubblico del PalaFiera dovrà fare la differenza per aiutare i beniamini di casa a sopperire a inevitabili mancanze con tutta la spinta di cui è capace. Mai come in questa occasione vale più la posta in palio del gioco che verrà espresso. Tra Unieuro e Ambalt si prospetta dunque una sfida che sa tanto di salvezza e i padroni di casa si auspicano che proprio contro Recanati, in omaggio al loro cittadino più illustre, torni “La quiete dopo la tempesta”.
Arbitri dell’incontro i signori Cappello, Lestingi, Capurro.
Palla a due al PalaFiera domenica 27/11 ore 18:00.
Media: la gara Unieuro Forli-Ambalt Recanati sarà trasmessa per gli abbonati al servizio in diretta streaming sulla piattaforma LNP TV Pass.