Purtroppo da questa stagione All-Around.net non ha redattori da Varese e ce ne spiace, una piazza così importante e gloriosa meriterebbe di essere seguita sempre e comunque ma al momento in cui scriviamo, nessuna persona di buona volontà scrive per Noi, sito che segue da sempre questo sport con amore e dedizione pura.
Pertanto, anche per dovere di servizio, pubblichiamo quanto riporta, sempre in modo impeccabilmente positivo, il sito ufficiale della Pallacanestro Varese, per non lasciare i nostri lettori “a bocca asciutta”.
Ma questo non vuol dire che si debba tacere su una squadra che gira l’Europa, con la Sua storia incredibile ed unica, a raccattare brutte figure spesso e volentieri.
Non potendo seguire le gare come meriterebbe la squadra, non possiamo esprimere un “perchè” anche questa sera il team di Paolo Moretti abbia beccato ben 23 punti da una buona, onesta squadra del campionato turco che oggi occupa il penultimo posto della graduatoria di Basketbol Super Ligi nel paese della Mezzaluna.
Una cosa è però certa: tutti questi rovesci in FIBA Champions League ed in trasferta non fanno bene alla squadra, alla tifoseria, alla storia e specie nelle dimensioni dello scarto subito: 24 p.ti vs il Klaipeda; 25 vs il Ventsplis e questa sera 23 punti vs il Muratbey Usak.
Tanti, troppi i punti presi in trasferta, segno evidente che qualcosa non sta andando per il verso giusto, usando parole misurate. Occorre invertire la tendenza. Perdere ci sta, come sempre, è nelle regole della pallacanestro che non prevede il pareggio ma non si può prendere una media di scarto così alte senza battere ciglio, almeno in apparenza.
Rispetto per la Storia di un club, specialmente in Europa, che ha fatto innamorare di questo sport milioni di italiani quando conquistava titoli ed onori. Vincere in Europa non è facile ma è doveroso evitare queste brutte figure, sempre per amore e, ripetiamo, per rispetto di cosa rappresenta Varese in Italia e nel continente.
Dal sito ufficiale:
La Openjobmetis Varese cede in casa di Usak con il risultato di 87 a 64 in occasione della sesta partita di Basketball Champions League. Fatale ai biancorossi un secondo quarto da soli 9 punti in cui i ragazzi di coach Moretti hanno sbattuto letteralmente contro la solida difesa avversaria. Cavaliero e compagni proveranno a rifarsi domenica nel corso della nona giornata di campionato quando andranno a far visita alla Betaland Capo d’Orlando.
Eyenga e Kangur firmano il vantaggio iniziale di Varese che dopo 4′ è già sul 6 a 2. I padroni di casa rispondono con una tripla di Candan, annullata subito dopo da un un parziale di 4 a 0 (Eyenga-Pelle per il 5-10) che anticipa una nuova fiammata turca (Kairys-Harrison) che vale il momentaneo -1 (9-10). Dal timeout di coach Moretti esce bene Avramovic i cui 5 punti consecutivi permettono alla Openjobmetis di allungare nuovamente e chiudere al 10′ sul 14-17.
Dopo un inizio di secondo quarto sostanzialmente equilibrato, Usak passa in vantaggio con Auguste e allunga sul +5 (25-20). Varese prova a reagire con i 6 punti in fila di Maynor (27-26), ma i padroni di casa non si lasciano impressionare e grazie ad un parziale di 13-0 si rituffano in avanti chiudendo il secondo periodo sul 40 a 26.
Dopo un avvio ancora di stampo turco, la Openjobmetis si sblocca dalla lunetta con Eyenga ma questo non basta a frenare la foga di Usak che riesce a trovare la via del canestro con maggiore fluidità; al 23′ sono i padroni di casa a comandare con il risultato di 52 a 28. Anosike, Avramovic e Ferrero provano a scuotere i loro ma al 30′ il gap è ancora ampio: 62-44.
Varese apre l’ultimo periodo con un buono 6 a 0 firmato da Eyenga e Johnson per il momentaneo -12 (62-50). Anosike mette il canestro del -10 ma si tratta solo di un fuoco di paglia, perché Usak torna a fare canestro quasi subito riportandosi sul +19 (75-56). Alla fine sono proprio i padroni di casa a festeggiare dilagando con il risultato di 87-64.