Seconda in classifica con sei vittorie in sette partite, la Europromotion Legnano che domani, 20 novembre, alle 18 gioca giocherà contro la Unicusano Virtus Roma – palla a due alle 17.00 – non perde dalla prima di campionato. Fu 74 a 72 sul campo degli Orsi Tortona, non a caso un’altra delle squadre al momento più accreditate per l’arrivo fino in fondo del girone Ovest della serie A2.
In casa ovviamente percorso netto con tre vittorie contro Ferentino, Rieti e Scafati e con numeri da mettere un po’ di preoccupazione a chiunque. Cifre che raccontano che sul parquet di casa i lombardi segnano 82 punti di media a partita, con il 51% da due, il 39 per cento da tre, 75% ai liberi, di quasi 35 rimbalzi di pochissime palle perse, 10 e di una valutazione della LNP molto alta, 95,7.
Questo perché i Legnano Knights hanno giocatori molto bravi, che non sono fenomeni ma che sanno far bene tutto quello che il loro allenatore, Mattia Ferrari, gli chiede: una pallacanestro essenziale, di logica. Inoltre il ritorno di Matteo Frassineti , dopo un lungo infortunio dalla passata stagione – rientrato da tre gare – ha dato ai Cavalieri un’altra pedina molto importante sia per le doti atletiche che per la precisione al tiro da fuori. E’ una squadra che da subito ha giocato in modo fluido perché rispetto alla passata stagione ha cambiato pochi giocatori così ha solo dovuto inserire le pedine giuste al posto giusto, sotto canestro Mosley ed Ihediohia. Proprio l’arrivo di Mosley, un lungo che sul p&r va verso il canestro ha dato un’alternativa in più ad una squadra sostanzialmente di tiratori.
Il primo dei quali è certamente Nikolas Thomas Raivio, americano nato ad Anversa (Belgio), 30 anni, 1metro e 92 cm, numero 30 di maglia che ha queste cifre: 20,7 punti a partita con il 55% da 2 ed il 48% da 3, l’85% ai tiri liberi.
Di contro la Virtus Roma si presenta forte del fatto che in trasferta segna tanti punti, quasi 84 a partita, e che il suo americano migliore, John Brown, mette a referto 19,3 punti anche al di fuori del palazzetto di Roma confermandosi come uno degli stranieri più bravi dell’intera A2. La squadra ha ritrovato l’entusiasmo della vittoria domenica scorsa con il successo su Agropoli seguito a tre sconfitte consecutive.
Parola all’allenatore ospite, Fabio Corbani.