Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
06/11 18:00 | ![]() |
NEW YORK KNICKS | 109–114 | UTAH JAZZ | ![]() |
30:20, 54:49, 80:78 | |||||
06/11 21:30 | ![]() |
MEMPHIS GRIZZLIES | 94–100 | PORTLAND TRAIL BLAZERS | ![]() |
22:25, 51:47, 77:76 | |||||
07/11 00:00 | ![]() |
TORONTO RAPTORS | 91–96 | SACRAMENTO KINGS | ![]() |
23:20, 50:44, 66:68 | |||||
07/11 01:00 | ![]() |
DALLAS MAVERICKS | 86–75 OT1 | MILWAUKEE BUCKS | ![]() |
19:27, 47:39, 59:56, 74:74 | |||||
07/11 01:30 | ![]() |
BOSTON CELTICS | 107–123 | DENVER NUGGETS | ![]() |
23:42, 52:77, 83:103 | |||||
07/11 03:30 | ![]() |
LOS ANGELES LAKERS | 119–108 | PHOENIX SUNS | ![]() |
23:15, 54:43, 83:76 |
Questo il poster di Danilo Gallinari contro i Boston Celtics. Una grande schiacciata a due mani.
Dopo i 38 punti di qualche giorno fa, Devin Booker si è ripetuto ed ha fatto un nuovo career high segnando 39 punti. Ma i Suns sono usciti sconfitti allo Staples Center contro i Lakers.
La prima vittoria dei Mavs in stagione ha un nome ed un cognome: Harrison Barnes. L’ala ha fatto il suo career high segnando 34 punti nel successo all’overtime sui Bucks.