Calvani: le nostre palle perse nei primi due quarti han prodotto per Verona 19 punti, nei secondi 20 minuti ne abbiamo fatte solo 2 e si è vista la differenza. Senza nulla togliere al nostro avversario abbbiamo fatto troppi regali per superficialità, per aver tentato cose che non avevamo previsto. Poi nella ripresa abbiamo concesso solo 25 punti, si è vista la differenza.
Guardando le statistiche l’unica voce strana per noi è che abbiamo tirato troppi pochi tiri liberi, a volte non ho capito l’interpretazione che è stata data.
Nel finale abbiamo avuto tre volte la palla in mano per vincerla, prima con Sorrentino poi con gli ultimi due tiri, brava Verona che ha portato via il risultato.
Frates: abbiamo avuto alcune buone notizie stasera. La prima è che abbiamo fatto due punti in classifica, la seconda è l’aver visto Pini in panchina con una tuta da giocatore, anche se poi non è entrato. Abbiamo bisogno di lui e Boscagin per lavorare, per avere durante la partita quell’intensità che abbiamo solo a tratti.
Nel primo tempo abbiamo giocato bene, distribuito bene i tiri, corso bene, e infatti segnato 42 punti nonostante la virgola di Frazier. Nella ripresa abbiamo ottenuto meno dalla pressione difensiva, Recanati ci ha concesso meno, abbiamo sbagliato troppo da sotto e Recanati è rientrata. A quel punto ci è venuto un naturale affanno dato che rischiavamo di perdere una partita che pensavamo di controllare. Nel primo tempo credo il vantaggio avrebbe dovuto essere più largo, abbiamo fatto qualche errore di troppo che non ha reso giustizia a quello che si è visto.
Portiamo a casa i 2 punti, siamo speranzosi di rivedere presto Giovanni e Giorgio ad allenarsi con noi. Abbiamo avuto una grande reazione a livello di atteggiamento, ma quando ci tolgono il campo aperto e dobbiamo attaccare a difesa schierata fatichiamo: nel primo tempo abbiamo fatto 7 recuperi, nel secondo 1 solo. Quando corriamo siamo più spensierati, abbiamo meno affanno.
Sulla situazione antisportivo in questo momento c’è un minimo di confusione: David cercava di recuperare palla, è evidente che essendo più lento fa più fatica ad arrivarci contro un piccolo. Quel fallo ha un po’ cambiato la partita, hanno annullato i 4 punti che avevamo capitalizzato. Nel finale siamo stati anche un po’ fortunati, avevo detto di fare fallo sull’ultima azione ma probabilmente c’era un po’ di timore di regalare tiri liberi, comunque la fortuna aiuta gli audaci.