Prosegue in Grecia dopo quattro giornate di campionato, la marcia solitaria in vetta a punteggio pieno di Olympiacos e Aek. Con una brusca accellerata nel terzo periodo, i gialloneri mandano cinque giocatori in doppia cifra e passano sul parquet di Trikala con i 14 punti di Vasileiadis (4/7 da 3), e dell’ex Gaziantep, Jawad Williams. Con la testa già rivolta alla sfida di Eurolega contro il Cska, l’Olympiacos tiene a riposo Spanoulis e Milutinov, ma rischia oltre il lecito al Pireo contro un Kolossos Rodi piegato solo negli ultimi minuti, quando sul 67-67 Green (18 ma uscito anzitempo per un problema muscolare ) e Papapetrou (15) spengono le velleità di un Releford (17), ancora una volta leader degli isolani. Continua la striscia vincente di Xavi Pascual sulla panchina del Panathinaikos, che dopo le due vittorie in Eurolega della scorsa settimana, regola facilmente ad Oaka il Kimis nel posticipo del lunedi. I “Greens” chiudono la pratica già all’intervallo (59-32), dando ampio minutaggio alla panchina nei restanti venti minuti per non incorrere in scomodi infortuni in vista delle delicata trasferta di Istanbul di venerdi contro l’Efes. Doppia cifra per Pappas(13), Bourousis(12), e Calathes(12), mentre tra gli ospiti 13 di El-Amin e 9 punti con 11 rimbalzi per l’ex Virtus Roma, Jordan Morgan.
Grandi emozioni alla Paok Arena di Salonicco, dove una tripla a tredici secondi dalla fine di Jordan Sibert risolve una gara complicatissima per i padroni di casa, sorretti ancora una volta da un clamoroso Lynos Chrysikopoulos (20), ma dominati per praticamente tutta la gara da un Apollon che sfrutta la gran giornata del nuovo arrivo da Larnaca, Antony Hickey (26),e la solita precisione balistica dall’arco di un immortale Bavcic (14). Un super Michael Jenkins (29 punti +8 rimbalzi in 31 minuti), ed un chirurgico Tadja Dragicevic (18 con 7/11 dal campo), regalano due preziosissimi punti all’Aris in trasferta sul non facile campo a Patrasso del Promitheas, a cui non bastano i 19 di Moore ed i 17 dell’ex varesino Faye.
Gli americani del Rethymno fanno la differenza per i cretesi alla ” Melina Mercouri Arena” contro il Lavrio, con Talton che chiude a quota 17, Arnold a 16 e Fitzpatrick a 15.
Prima vittoria stagionale infine per il Koroivos, che ad Amaliadas rimonta nell’ultimo quarto 16 punti ad un Doxa ancora una volta beffato in dirittura di arrivo, dopo una corsa di testa propiziata da un’altra prestazione di notevole spessore di Basabe (19+ 15 rimbalzi). Decisive per i padroni di casa le giocate finali di Ken Brown e Van Oostrum, entrambi autori di 18 punti in una partita che definire palpitante appare riduttivo.
Risultati 4^ giornata:
Koroivos Amaliadas-Doxa Lefkada 74-71
ASP Promitheas-Aris Salonicco 79-89
Paok Salonicco-Apollon P. 84-83
Trikala-Aek Atene 59-78
Rethymno-Lavrio 88-79
Olympiacos Pireo-Kolossos Rodi 75-67
Panathinaikos-Kimis 92-52
Classifica:
8 Olympiacos Pireo, Aek Atene
6 Panathinaikos, Paok Salonicco, Rethymno
4 Aris Salonicco, Lavrio
2 ASP Promitheas, Kolossos Rodi, Trikala, Doxa Lefkada, Apollon P., Koroivos Amalaiadas, Kimis
Pagina a cura di Alessio Teresi
Riproduzione Riservata