La 4a giornata del girone d’andata della Legabasket Serie A ha aperto le danze con il “lunch match” delle 12 nel quale Milano coglie l’ottava vittoria stagionale in altrettante partite tra campionato e coppe,superando 80-97 (MVP Simon 24 punti con 8/15 dal campo), la Germani Brescia degli ex Luca Vitali e Moss.
Oltre al sopracitato derby lombardo, il calendario ha proposto diverse sfide interessanti: la Reggiana supera Venezia 85-79 trascinata dal trio azzurro Aradori-Cervi-Della Valle, mentre Trento sconfigge Capo d’Orlando 85-76 dominando nella lotta a rimbalzo (37 a 28), per i siciliani non basta la più che convincente prova del play Bruno Fitipaldo, che si conferma tra i migliori assist-man in questo primo scorcio di stagione (7+13 assist per l’uruguaiano).
Una Sidigas Avellino non brillantissima riesce ad ottenere il successo sul difficile parquet dell’Adriatic Arena piegando Pesaro 55-60: il roster allenato da coach Bucchi paga il 4/20 al tiro dalla lunga distanza, arrendendosi però solo dinanzi alla prestazione maiuscola di un Joe Ragland da 21 punti, 5 assist e 6 palle recuperate.

Joe Ragland in lay-up attacca la difesa pesarese
Varese ed Auxilium in volata, sorridono Cantù e Caserta.
Hanno bisogno di un tempo supplementare ciascuno la Torino del Top Scorer della Lega DJ White e la Openjobmetis per superare rispettivamente Brindisi e Cremona: i ragazzi di coach Pancotto, sull’asse Amato–Biligha, recuperano l’ampio svantaggio accumulato nella prima parte di gara (48-30 Fiat all’intervallo lungo) ed arrendendosi 85-82 (76-76 al 40′) solo nei secondi finali ai liberi di Poeta-
Varese ha la meglio sull’Enel di Meo Sacchetti, vittoria 91-81 e striscia positiva che si allunga per la squadra di Moretti dopo la W raggiunta contro l’Asvel all’esordio nella neonata Fiba Champions League.
In serata la Red October Cantù supera la Dinamo Sassari 90-69 mandando a referto 5 giocatori in doppia cifra, mentre il monday night del PalaMaggiò ha messo a confronto Caserta e Pistoia; alla sirena il risultato della “sfida in famiglia” tra Sandro Dell’Agnello e Vincenzino Esposito recita 74-65 in favore della squadra campana, guidata dai 15 punti e 6 assist del funambolico Edgar Sosa.
Valerio Cristelli