Istanbul 20 ottobre 2016 – dopo un dominio lungo 38` Milano rischia di buttare alle ortiche la buonissima prestazione riuscendo però nel finale a spuntarla sul 80-81. Sugli scudi Macvan e Mclean.
Quintetti
Darussafaka:Wanamaker, Anderson, Batuk, Clyburn, Slaughter
Milano: Hickman, Dragic, Gentile, Macvan, Raduljica
Macvan sblocca Milano con due canestri a cui risponde l`ex Real Madrid Slaughter. Due canestri del centro serbo con Milano che scappa sul 3-9, Gentile allunga ancora con un jumper del 3-11 e Blatt chiama timeout. Sono Wanamaker e Anderson a riportare la compagine turca sul -4, ma Raduljica con due liberi e Macvan allungano sul 7-15. Moerman da tre punti per ben due volte pareggia. Wilbekin dalla lunga distanza porta il Darussafaka al suo primo vantaggio sul 18-17. Dopo il canestro di Mclean, Wanamaker lasciato colpevolmente libero dalla difesa meneghina insacca la tripla del +2. Ancora il centro ex Alba Berlino si erge protagonista che, con un 2+1, permette a Milano di chiudere la prima frazione sul 23-24(Macvan 9 pts).
Il canestro dalla lunga di Simon apre il secondo quarto. Mclean ancora protagonista con un canestro allo scadere dei 24 secondi seguito dalla realizzazione in contropiede di Sanders con Milano che scappa sul 23-31. Il Darussafaka non segna più e Milano ne approfitta con Simon portandosi sul +10. Anderson segna 4 punti consecutivi portando i turchi a contatto. Gentile con due canestri riporta il vantaggio in doppia cifra. 4 punti di Clyburn con Repesa che chiama timeout al 16`. Milano esce bene dal timeout con il canestro in fadeway. 2+1 di Clyburn a cui risponde Macvan da sotto. Bertans accorcia sul 39-43 annullato dalla tripla di Kalnietis. È Wilbekin con un canestro dal centro area a chiudere la seconda frazione sul 41-46.
Dragic segna in contropiede a cui risponde Savas. Il Darussafaka tenta di accorciare con la tripla di Wanamaker che vale il 46-50. Mclean chiude il digiuno milanese con una schiacciata, ma trova la pronta risposta di Wilbekin che dalla lunga accorcia sul 49-52. Nel momento di peggiore di Milano ci pensano Dragic e Macvan con due triple annullate dai 6 punti consecutivi di Moerman. Il canestro da tre punti di Anderson chiude il terzo quarto sul 58-60(14 pts Moerman e Macvan).
Wanamaker pareggia la partita con un canestro in penetrazione a cui risponde Sanders da tre punti. Kalnietis allunga con una tripla sul 61-66. 5 punti consecutivi della compagine turca che impatta sul 66 pari. Macvan e Gentile riallungano con 4 punti. L`ala serba si sente calda ed insacca la tripla da 9 metri con Milano che scappa sul +7. Controparziale turco di 10 punti chiuso dall`uno su due di Sanders. La tripla di Kalnietis vale il nuovo vantaggio milanese sul 76-77. Mclean è glaciale con un 2 su 2, Moerman risponde appoggiandosi alla tabella. Dopo lo zero su due di Kalnietis è Sanders a recuperare il rimbalzo. Simon subisce fallo e dalla lunetta non sbaglia portando il risultato sul 78-81 con dieci secondi da giocare. Wanamaker perde il pallone. Gentile fa zero su due. Wanamaker realizza due tiri liberi con la partita che si chiude sul 80-81.
Darussafaka Istanbul-Olimpia Armani Milano:80-81
Parziali:23-24;18-22;17-14;22-21
Progressioni:23-24;41-46;58-60;80-81
Tabellini: http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamecode=10&seasoncode=E2016
Mvp: Milan Macvan
Sembra che il Milan visto contro Maccabi voglia continuare a deliziare i tifosi milanesi con le sue buonissime prestazioni. Anche stasera 19 punti e tiri pesanti nei momenti importanti. Unica pecca il fallo tecnico che ha rischiato di far rientrare la compagine turca.