Avellino, 14 ottobre 2016 – Agli ordini della terna arbitrale composta da Sardella, Bettini e Ranaudo si affrontano, nell’anticipo della terza di campionato di domani sera, Sidigas Avellino e The Flexx Pistoia.
I padroni di casa sono alla ricerca di un pronto riscatto dopo la sconfitta di misura maturata sul campo di Milano, i toscani scendono in Campania con la forza dei nervi distesi, consapevoli di aver ottenuto due punti fondamentali domenica scorsa contro Brindisi e che la salvezza non passa dalla sfida di domani sera contro Avellino.
Sacripanti
“Ci aspetta una partita insidiosa con una squadra che l’anno scorso ha giocato da protagonista, hanno sostituito alcuni vecchi giocatori con altri che hanno le stesse caratteristiche, la logica è stata quella di mantenere le impronte della squadra precedente e questo la rende ancora una squadra pericolosa in grado di recuperare ampi svantaggi. Dal nostro lato, ancora non abbiamo raggiunto una nostra identità, questa settimana abbiamo avuto qualche problema fisico e siamo alla ricerca del giusto equilibrio, come ho sottolineato altre volte, abbiamo tanto lavoro da fare.
Thomas ha svolto due partite eccellenti sia contro Torino che contro Milano mettendosi a completa disposizione della squadra dimostrando grande impegno. Stessa considerazione su Randolph, non dimentichiamoci che sono giovani, che sono per la prima volta in Italia e che come tutti gli altri hanno bisogno di trovare la giusta dimensione.
Sono il primo che sogna per questa squadra e credo che dopo Milano bisogna guardare i grandi progressi che abbiamo fatto in difesa. Ho sentito tante critiche su Cusin, ma posso dire che sono le stesse che ho sentito su Cervi e Buva all’inizio della scorsa stagione. L’unica cosa che mi preoccupa in questo momento sono i problemi fisici che devo affrontare ogni settimana. Stiamo facendo una corsa contro il tempo ma in due settimane la partita contro Milano ci ha dato tante certezze.”
Esposito
“Arriviamo alla partita con Avellino al termine di una settimana corta in cui abbiamo lavorato bene e con serenità, senza problemi di acciacchi. Vogliamo giocare la nostra partita per crescere, consapevoli che Avellino appartiene al top del campionato, vedremo cosa saremo capaci di fare.
Abbiamo sfruttato questi giorni per inserire Andrea Crosariol all’interno del nostro sistema ed abbiamo cercato di correggere qualche errore messo in mostra nelle prime due giornate di campionato. La squadra che andiamo ad affrontare è stata costruita per essere una delle contendenti, se non addirittura la principale contendente, di Milano, una squadra che ha ancora più fisicità dello scorso anno e, soprattutto nel reparto lunghi, ha un ottimo mix tra esperienza, gioventù e talento.
La chiave per giocare al meglio sarà quella di provare a limitare i giocatori che per loro sono fondamentali, ovvero Green e Ragland, dato che sono i giocatori che sanno mettere in ritmo e servire al meglio tutto il resto della squadra. Se non riusciremo a limitarli diventerà tutto più complicato.
Si lavora giorno dopo giorno per migliorare costantemente, credo che ad Avellino la cosa più importante, al di là del risultato finale, sarà quella di vedere qualche progresso nel gioco e di continuare a perfezionare i dettagli.”
I PRECEDENTI – Sono sette, tra stagione regolare e playoff, i precedenti tra le due squadre, con Avellino che è riuscita ad avere la meglio sui toscani per ben sei volte ed è sempre uscita vittoriosa tra le mura amiche.
L’appuntamento, dunque, è per domani sera al Pala Del Mauro di Avellino, palla a due prevista alle ore 20.30