Questa mattina, nella Club House di via Nenni, è stata presentata ai media la Dinamo ed English Centre Basketball Academy: al tavolo la responsabile del minibasket biancoblu Roberta La Mattina, coach Antonello Pilia, allenatore della Dinamo Academy e Paul Rogerson, Direttore dell’English Centre.
Dinamo English Centre Basketball Academy. Dinamo Academy in collaborazione con l’English Centre e il convitto Nazionale Canopoleno sono lieti di annunciare la nascita del primo corso di minibasket in inglese. Per la prima volta viene proposto un corso che associa il basket, lo sport che amiamo e che insegna ai bambini fin da piccoli quegli ideali e le regole fondamentali del vivere civile, e la lingua inglese: l’allenatore della Dinamo Academy sarà infatti affiancato da un docente dell’English Centre dando vita a delle lezioni interattive in italiano e inglese. Riservato a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni costituisce un modo divertente e innovativo di apprendere l’inglese, abbinandolo al gioco. I corsi si tengono il martedì e il giovedì nella palestra del Convitto Nazionale Canopoleno: dalle 17:30 alle 18:30 per i bambini di 1°, 2° e 3° elementare, dalle 18:30 alle 19:30 peri bambini di 4° e 5°.
Le parole.
Roberta La Mattina, responsabile del minibasket:
“Questa mattina presentiamo una novità nel minibasket sassarese: la Dinamo porta avanti numerosi corsi di minibasket in diverse palestre della città. Come il tecnico Commerciale, lo Scientifico Spano, la palestra dell’Istituto d’Arte, il glorioso Meridda, e la scuola Porcellana. Abbiamo un rapporto particolare con il Convitto Nazionale Canopoleno che ci ospita in questo nuovo progetto: un progetto innovativo che associa il mini basket alla lingua inglese. Una vera novità che propone una nuova frontiera di apprendimento. La Dinamo e English Centre Basketball Academy è partita da una settimana ed è pensata per bambini dai 6 agli 11 anni. Questa mattina sarebbe dovuto intervenite il Rettore del Convitto, Giovanna Contini, ma purtroppo non è presente per impegni istituzionali. Il progetto nasce da una sinergia di più parti: con la struttura del Canopoleno, la collaborazione dell’English Centre, partner biancoblu da tanti anni, e il coinvolgimento del nostro allenatore dell’Academy Antonello Pilia, responsabile tecnico della Dinamo 2000, che sarà accompagnato da un tutor dell’English Center”.
Paul Rogerson, Direttore dell’English Centre:
“Quest’anno l’English Centre compie trent’anni e in tutti questi anni abbiamo lavorato in città con tantissimi bambini e ragazzi. Abbiamo sempre proposto l’insegnamento dell’inglese associato ad altre attività e siamo molto orgogliosi di far parte di questo nuovo progetto. Quest’anno associamo l’insegnamento della lingua allo sport e nello specifico al basket. Siamo davvero felici di questa nuova esperienza, accompagniamo con orgoglio il percorso della Dinamo da sette anni e siamo felici di promuovere la lingua inglese attraverso il basket”.
Antonello Pilia, allenatore della Dinamo Academy e responsabile tecnico della Dinamo 2000:
“Sono orgoglioso di far parte di questa novità assoluta della pallacanestro sassarese, ringrazio la Dinamo che mi ha voluto come coach di questo nuovo progetto. Con il tutor madrelingua è nata subito una grande chimica, i bambini hanno da subito reagito con entusiasmo alle prime lezioni e sono rimasto colpito dalla grande interazione che c’è durante queste ore. È un lavoro molto dinamico e spontaneo che ci sta dando grande soddisfazione. Il progetto è aperto a tutti i bambini di tutte le scuole elementari, stiamo valutando la possibilità di inserire nuovi turni vista la risposta super positiva che abbiamo registrato”.
Sassari, 11 ottobre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna