Meccanica Nova Vigarano – Fila San Martino 51-60
PALLACANESTRO VIGARANO: Ferraro ne, Littles 11 (3/12), Rosier, Ciarciaglini ne, Tridello ne, Reggiani 9 (1/2, 0/1), Crudo 4 (1/1, 0/4), Granzotto 2 (1/2, 0/5), Cigliani, Vian 2 (1/2), Aleksandravicius 14 (6/10), Orrange 9 (3/7, 0/2). All. Solaroli.
BASKET SAN MARTINO: Mahoney 21 (8/15, 1/5), Filippi 13 (1/4, 3/5), Tonello 3 (1/3 da tre), Fassina 2 (1/2, 0/1), Bailey 12 (4/13), Keys, Sulciute (0/2, 0/1), Gianolla 7 (2/2, 0/1), Sbrissa 2 (1/2), Fabbri (0/3). All. Abignente.
ARBITRI: Pierantozzi di Ascoli Piceno, Callea di Porto Torres (SS) e Corrias di Cordovado (PN).
PARZIALI: 21-17, 38-27, 44-44.
NOTE: Uscita per 5 falli: Reggiani (40′). Tiri da due: Vigarano 16/36, San Martino 17/43. Tiri da tre: Vigarano 0/12, San Martino 5/16. Tiri liberi: Vigarano 19/23, San Martino 11/18. Rimbalzi: Vigarano 38 (Reggiani 10), San Martino 35 (Bailey 8). Assist: Vigarano 6 (Reggiani 2), San Martino 6 (Bailey 2).
Due su due per le Lupe! La squadra di coach Abignente si impone in rimonta sul parquet della Meccanica Nova Vigarano, e conquista la seconda vittoria esterna in altrettante partite di campionato. In attesa delle altre sfide della seconda giornata, per quasi 48 ore – e per la prima volta nella sua storia – il Fila si regala dunque l’ebbrezza di guardare tutti dall’alto.
1° QUARTO. A rompere il ghiaccio dopo pochi secondi è Mahoney, ma le prime fasi del match sono molto equilibrate, e le squadre si rispondono colpo su colpo (8-8 al 5′). È con due piazzati dai cinque metri di Aleksandravicius che Vigarano prova il primo allungo sull’8-14, ma al rientro dal timeout ci pensa Filippi a riequilibrare il punteggio con due triple in sequenza. Le penetratrici della squadra di casa, tuttavia, hanno vita troppo facile nell’arrivare fino al canestro. La prima frazione si chiude sul -4 per le giallonere (21-17), grazie alla bomba sulla sirena di Tonello.
2° QUARTO. È sempre la squadra di casa a fare corsa di testa, mentre San Martino perde qualche pallone di troppo. Orrange in arresto e tiro firma così il +7 (26-19 al 13′). Intanto prova a mettersi al lavoro Bailey, ma le percentuali al tiro fanno la differenza, così come i viaggi in lunetta (0/5 nel primo tempo per le Lupe, 10/13 per la Meccanica Nova). È proprio coi liberi che Reggiani può lanciare il break che vede Vigarano andare al riposo lungo sul +11 (38-27).
3° QUARTO. In avvio di secondo tempo la squadra di casa tocca il massimo vantaggio sul 40-27. Poi però arrivano due importanti canestri da fuori di Mahoney per restituire l’inerzia alle giallonere, e quando Gianolla in penetrazione firma il -6 (40-34 al 23′) coach Solaroli è costretto a chiamare timeout. Ora anche la difesa è più efficace, e grazie alla terza bomba di Filippi e ai liberi (finalmente a segno) di Bailey il Fila è di nuovo a un solo possesso di distanza (42-40). Nonostante i problemi di falli di Sulciute, è ancora Filippi al 28′ a timbrare la parità a quota 42, e una gran giocata permette subito dopo anche il sorpasso di Mahoney. Si va all’ultima pausa sul 44-44, pronti a giocarsi tutto negli ultimi 10′.
4° QUARTO. Per la quarta volta in altrettante frazioni a inaugurare le marcature ospiti è Mahoney, e poi Fassina con un bel furto e contropiede firma il +4. Sbrissa si batte a rimbalzo e regala qualche importante extra possesso alle sue, anche se per alcuni minuti non segna più nessuno. A 3′ dalla fine Orrange riporta la Meccanica Nova a -1 dalla lunetta (49-50), ma dall’altra parte la penetrazione di Bailey torna a muovere il punteggio anche per il Fila. Ancora l’americana trova il +5, e poi entrando nell’ultimo minuto i liberi della sicurezza sono firmati da Gianolla. Il canestro della staffa lo mette ancora Mahoney, che chiuderà da top scorer con 21 punti: finisce 51-60, San Martino rimane a punteggio pieno.
IL PROGRAMMA. Sabato h 17.30: Torino-La Spezia. Domenica h 18.00: Napoli-Lucca, Umbertide-Schio, Battipaglia-Venezia, Ragusa-Broni.
Classifica: San Martino 4, Schio 2, Lucca 2, Ragusa 2, Venezia 2, Broni 2, Napoli 0, Umbertide 0, Torino 0, La Spezia 0, Battipaglia 0, Vigarano 0 (San Martino e Vigarano una partita in più).