Capo D’Orlando, 2 ottobre 2016 – la Betaland si arrende ai campioni d’Italia. Finisce 65-71 dopo una partita strabiliante. Capo D’Orlando ha dominato per lunghi tratti per poi cedere nell’ultimo periodo a una Milano troppe forte e organizzata.
I quintetti: la squadra siciliana schiera Fitipaldo, Stojanovic, Diener, Archie e Delas, Milano risponde con Cinciarini, Dragic, Abass, Pascolo e Macvan. Archie apre le danze con un jumper dalla lunetta a cui risponde Pascolo da tre e Macvan da due. Abass e ancora il lungo croato portano Milano sul +5. La bomba di Fitipaldo porta Capo D’Orlando in vantaggio sul 10-9. Archie e Delas portano la squadra siciliana sul +6 con Repesa che chiama timeout. La tripla “fortunata” di Archie porta la Betaland sulla doppia cifra di vantaggio. Il quarto si chiude con la schiacciata di Sanders con Milano che è sotto di 9 lunghezze sul 20-11. Da segnalare l’infortunio di Drake Diener dopo 3′ di gioco.
La seconda frazione un canestro di Perl e la Betaland doppia Milano sul 22-11. Una sontuosa schiacciata di Mclean, una tripla e un canestro dalla media di Simon portano l’Olimpia sul -4 con Di Carlo costretto a chiamare timeout. Laquintana segna allo scadere dei 24” chiudendo il parziale di 7-0 in favore dei campioni d’Italia. Simon, non ci sta e con un’altra tripla ricuce il gap sul -3. La guardia croata con un personale 5-0 porta Milano in vantaggio sul 25-26. 1/2 di Delas dalla lunetta e il successivo canestro del centro croato porta la Betaland sul +5. Fitipaldo e Iannuzzi fissano il risultato sul 37-29. Dopo i canestri di Fitipaldo e Berzins la Betaland chiude il secondo quarto sul 41-33(Simon, Archie 12 pts).
Stojanovic apre il terzo quarto con un canestro in contropiede firmando il +10. Dopo la palla persa Repesa chiama timeout. Milano esce ben dal minuto di sospensione con Hickman e Mclean ritornando sotto la doppia cifra di svantaggio. Ancora l’Olimpia che con Dragic torna sul meno 5. Due bombe di Filipaldo portano la Betaland sul 49-38. Milano piazza un parziale di 11-0 impattando sul 49-49. La bomba di Archie e il tap-in di Mclean chiude la terza frazione sul 53-53( Simon, Archie 15pts).
È la Betaland con due canestri a scavare il primo break a cui risponde una bomba di Hickman. Abass da tre riporta Milano in vantaggio sul 59-60. Al 35′ Simon porta in vantaggio l’Olimpia dopo un digiuno di tre minuti. Abass e Macvan fissano il risultato sul 61-67. Milano gioca di squadra e trova canestri facili mantenendo invariato il gap. Finisce 65-71 in favore dei campioni d`Italia.
Betaland Capo D’Orlando- Olimpia Armani Milano:65-71
Parziali:20-11,21-22,12-20,12-18
Progressioni:20-11,41-33,53-53,65-71
Tabellini: http://web.legabasket.it/game/66695/
MVP: Milan Macvan
Sarebbe troppo scontato scegliere Kruno Simon che nonostante tutto ha giocato una buonissima partita. Milan approfitta dell’assenza del suo connazionale e gioca una solida partita. Presente a rimbalzo e presente quando serve sotto canestro. Chiude la partita con 11 punti, ma sono suoi i 4 punti decisivi che tolgono la speranza alla Betaland.