L’attesa sta per finire. L’Unieuro Pallacanestro Forlì si appresta a cominciare il suo primo campionato professionistico ed il pubblico biancorosso sta per riassaporare il gusto di un palcoscenico che sino alla fine degli anni ’90 era una piacevole abitudine domenicale.
A tenere a battesimo l’inizio di quest’avventura sarà la Bondi Pallacanestro Ferrara di coach Tony Trullo, che arriva al Palafiera un po’ acciaccata ma carica e vogliosa di far suo il primo di una lunga serie di derby dell’Emilia-Romagna che avranno luogo in questa che si prospetta essere una bellissima serie A2. Forlì, dal proprio canto, si presenta a questo appuntamento in non perfette condizioni fisiche e dopo una pre-season avara di soddisfazioni. Non sarà certamente del match, il miglior giocatore del campionato scorso, Sebastian Vico, ancora alle prese coi postumi dell’infortunio al tendine d’achille. In estate, dopo la conferma dello stesso Vico, di Ferri, Rotondo e Bonacini, sono arrivati l’ex Biella Simone Pierich, il miglior under della serie B, Francesco Paolin, da Valsesia, il lungo Francesco Infante da Piacenza ed il giovanissimo Iba Thiam da Livorno, oltre agli americani Jaye Crockett e Wayne Blackshear già frequentatori della pallacanestro nostrana. L’Unieuro Forlì, per bocca del proprio coach Gigi Garelli, è perfettamente conscia delle difficoltà a cui si andrà incontro in un campionato di così alto livello ma è altresì certa di poter dire la sua anche contro corazzate come Treviso, le due bolognesi e tutte quelle rivali come Verona, Udine, Jesi, Roseto, per citarne alcune, che possono vantare, allo stato attuale, un maggiore amalgama ed una maggior coesione di squadra. Il pubblico, che proprio in queste ore ha fatto registrare il nuovo record di abbonamenti, 1948 nel momento in cui scriviamo, dovrà certamente recitare un ruolo attivo e determinante per supportare un gruppo di ragazzi dall’età media di 26 anni che, in attesa del rientro di Vico, poggerà gran parte delle responsabilità sul talento di Blackshear e sull’esperienza del duo italiano Ferri-Pierich. Sicuramente da verificare la tenuta dei lunghi italiani che dovranno vedersela sistematicamente con pivot la cui carta d’identità “parlerà” americano.
Da sottolineare, infine, la presenza di due ex tra le fila estensi, rimasti nel cuore dei tifosi romagnoli, quali Mattia Soloperto e “l’extraterrestre” Terrence Roderick, per tutti T-Rod, che nella sua meravigliosa stagione forlivese (2012/13), al netto dei problemi societari, fece vedere una pallacanestro d’altissimo livello, giocando 35 partite e realizzando la bellezza di 674 punti, tuttora suo primato personale. Proprio il duello Roderick vs Blackshear sarà una delle principali chiavi del match.
Palla a due, domenica ore 18:00, nell’impianto di via Punta di Ferro. Arbitreranno l’incontro i signori Alessandro Nicolini di Santa Flavia (PA), Pasquale Pecorella di Trani (BAT) e Andrea Agostino Cheriscla di Oggiono (LC).