Sconfitta in seminale al Trofeo Lombardia per la Pallacanestro Cantù che, nonostante le assenze di Darden, Travis e Dowdell (quest’ultimo fermo precauzionalmente per un piccolo problema alla caviglia destra), si arrende alla Vanoli Cremona per 89 a 83 solamente al termine di una gara molto equilibrata.
La formazione di Rimas Kurtinaitis giocherà dunque la finale terzo/quarto posto domani alle ore 17.00 al PalaBancoDesio contro la perdente della sfida tra EA7 Emporio Armani Milano e Germani Basket Brescia.
Inizio di partita equilibrato con Pilepic che risponde Holloway e Omar Thomas che infila il libero del 3 a 2 bianco-azzurro dopo due minuti. Il primo break è della formazione di coach Pancotto che con Omar Thomas e la schiacciata di Biligha allunga sul 7 a 2. I bianco- blu non ci stanno e con Lawal e Parrillo si avvicinano sul -1 (7 a 6). Il contro-parziale della Vanoli, firmato Biligha-Turner, permette ai cremonesi di riportarsi sul +5 (11 a 6) a metà della prima frazione. I bianco- azzurri aumentano il ritmo e con Turner e la bomba di Mian volano sul +10 (18 a 8) a due minuti dal termine del quarto nonostante l’appoggio di Lawal. La squadra di coach Kurtinaitis prova a reagire con Pilepic, ma la Vanoli, grazie a Mian, continua a comandare per 21 a 11. Cantù però non molla e con Johnson e Kariniauskas torna sul -7 (21 a 14) alla fine del primo periodo.
L’avvio di seconda frazione è nettamente favorevole ai bianco- blu che con due triple di
Pilepic e il tap- in di Johnson si riportano sul -1 (23 a 22) a 8 minuti dall’intervallo. Callahan risponde a Tashawn Thomas, Laganà a Gaspardo e Cremona rimane avanti di un punto sul 27 a 26. Sono altre due bombe di uno scatenato Pilepic (17 punti per lui nel primo tempo con 5 su 8 dall’arco), dopo il canestro di Holloway e il tiro pesante di York, che portano il punteggio in perfetta parità (32 a 32) a metà del secondo quarto. La Vanoli tenta nuovamente di scappare con Omar Thomas, ma Johnson, dalla lunga, tiene la formazione di coach Kurtinaitis sul -3 (38 a 35). Lawal replica a York, Kariniauskas a Wojciechowski e la squadra di Cesare Pancotto continua a comandare per 42 a 39 a due minuti dalla fine del primo tempo. Laganà insacca due liberi, Kariniauskas uno, York non sbaglia da sotto e Cremona, all’intervallo, è in vantaggio per 44 a 42.
Il secondo tempo si apre con la schiacciata di Lawal per la perfetta parità a quota 44. I bianco- azzurri non ci stanno e con 4 punti di Turner e un gioco da tre punti di Thomas riprendono 5 punti di vantaggio sul 51 a 46 dopo due minuti e mezzo. Il contro- break brianzolo, firmato Pilepic-Lawal, permette ai canturini di tornare sul -1 (51 a 50). Sono Holloway e Biligha a riportare la Vanoli sul +5 (55 a 50) a metà del terzo periodo. I bianco- blu provano ancora a rientrare con Laganà, ma Turner tiene la compagine del “Torrazzo” sul +4 (57 a 53). Lawal, con 4 punti consecutivi, risponde alla tripla di York e la formazione di Kurtinaitis rimane in partita sul -3 (60 a 57) a due minuti dal termine della frazione. I bianco- blu aumentano l’intensità in difesa e con 4 punti di Sasà Parrillo e il libero di Laganà impattano a quota 62 alla fine del terzo quarto.
L’ultimo periodo inizia con la bomba di York a cui replica Johnson con una grande schiacciata. Laganà, dalla lunetta, ribatte a Mian, per il nuovo -1 canturino (67 a 66) a 8 minuti dalla conclusione del match. Sono Mian e Holloway a ridare 5 punti di vantaggio a Cremona sul 72 a 67. La formazione di coach Kurtinaitis reagisce immediatamente e con due triple di Callahan e Biligha si riporta sul -1 (74 a 73). Uno scatenato Mian è però il protagonista del contro- break che permette ai bianco- azzurri di tornare sul +5 (78 a 73) a metà dell’ultima
frazione. La Vanoli alza l’intensità e con Tashawn Turner e Holloway allunga sul +8 (83 a 75) nonostante il personale di Pilepic. I bianco- blu non cedono di un millimetro e con Lawal e il solito Pilepic rientrano sul -3 (83 a 80) a due minuti e mezzo dal termine della gara. Sono Holloway e Gaspardo però a chiudere la sfida regalando nuovamente alla squadra di Cesare Pancotto 7 punti di scarto (87 a 80) a un minuto dalla sirena. I punti di Parrillo, Pelipic e Mian servono infatti solamente a fissare il punteggio finale sull’89 a 83 per Cremona.
Cantù tornerà in campo domani alle ore 17.00 contro la perdente della sfida tra EA7 Emporio Armani e Germani Basket Brescia.
PALLACANESTRO CANTU’ – VANOLI CREMONA 83-89
Parziali: 14-21, 42-44, 62-62
PALLACANESTRO CANTU’: Parrillo 8, Laganà 11, Pilepic 27, Baparapè ne, Callahan 5, Kariniauskas 4, Quaglia ne, Johnson 13, Lawal 15. All. Kurtinaitis.
VANOLI CREMONA: Amato 2, Mian 18, Gaspardo 4, Wojciechowski 2, Biligha 8, Turner 8, York 13, Thomas O. 10, Thomas T. 9, Holloway 15, Boccasana. All. Pancotto.
Arbitri: Boninsegna, Di Franco, Passecchi.