Due realtà sarde, radicate nel territorio, accomunate dal profondo legame identitario con l’Isola e dalla volontà di crescere e migliorarsi giorno dopo giorno. La Dinamo Banco di Sardegna è lieta di annunciare che il Pastificio Cellino accompagnerà la squadra nella imminente stagione come sponsor: si uniscono dunque le strade di due simboli della Sardegna che puntano, insieme, all’eccellenza. L’azienda fondata da Ercole Cellino accompagnerà dunque i giganti nella stagione 2016/2017, una stagione che si annuncia piena di grandi sfide e che vedrà gli uomini di Federico Pasquini dividersi tra il campionato italiano e l’Europa.
Un legame tra due realtà del territorio nel segno della valorizzazione dell’Isola, dell’eccellenza tutta made in Sardinia e della qualità.
“Siamo molto onorati dell’ingresso in casa Dinamo di questo nuovo compagno di viaggio – asserisce il presidente biancoblu Stefano Sardara – Un partner che rappresenta una realtà fortemente radicata e una eccellenza indiscussa sul territorio e fuori dall’isola. La condivisione di valori, identità e obiettivi è per noi motivo di grande orgoglio e spinta straordinaria per la crescita del nostro progetto”.
“E’ con grande entusiasmo che anche quest’anno abbiamo voluto sostenere la Dinamo, che rappresenta con onore la Sardegna in Italia e nel mondo – spiega la signora Lucina Cellino – La società è una eccellenza sportiva della nostra terra, così come il Pastificio Cellino lo è per il settore alimentare, quale miglior connubio? Certi che il risultato sarà vincente, auguriamo alla Dinamo uno splendido campionato ricco di soddisfazioni!”
Pastificio F.lli Cellino.
Nel 1968 è Ercole Cellino a dare vita all’ambizioso progetto: il capostipite della famiglia Cellino fondò la Stipar SpA per occuparsi della produzione di farine di qualità. A questa prima azienda ne seguirono altre, in una crescita che ha permesso al Gruppo Cellino di differenziarsi nel mercato, per professionalità, efficienza e innovazione. Nel 2000 nasce il Pastificio F.lli Cellino, in cui convergono l’impegno e la dedizione dell’intera famiglia: Pasta Cellino completa la filiera produttiva iniziata ben 30 anni prima dal lavoro del capostipite Ercole. Il gusto inconfondibile di Pasta Cellino proviene da un’accurata selezione delle migliori materie prime e da una lavorazione che trae origine dalla più antica tradizione agroalimentare. Negli anni infatti il pastificio si è ampliato e modernizzato fino a portare la produzione ad altissimi livelli. La costante voglia di crescere e migliorarsi, consente di garantire un prodotto eccellente per caratteristiche organolettiche e affidabilità, mentre le efficienti strutture logistiche tutelano la sicurezza alimentare in tutti i livelli della filiera. In questo modo, la ricca gamma dei prodotti Cellino varca i confini locali acquisendo autorevolezza e rafforzando l’orgoglio di una squadra motivata e appassionata al proprio lavoro. Ogni anno il pastificio produce 85.000 tonnellate di pasta: per 40 marchi privati e Pasta Cellino. Fiore all’occhiello della produzione è la linea Gusto&Tradizione, con 17 formati di pasta trafilata al bronzo.
Sassari, 27 agosto 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna