La Dinamo Lab è lieta di annunciare che è stato raggiunto un accordo con il giocatore italo-argentino Maximiliano Ruggeri.
Il play, ormai veterano del campionato italiano e sassarese di adozione, lo scorso anno ha disputato la massima serie con il GSD Porto Torres.
La carriera. Play-guardia classe 1987, punti 2.5, ha nel suo palmares 3 scudetti in Argentina – suo paese natale – con la maglia del Cudal (2004 e 2005) e con il River (2006). Approda quindi in Italia, a Sassari, e nel 2012 con la maglia dell’ANMIC conquista la Supercoppa Italiana. Con la nazionale argentina ha conquistato la medaglia di bronzo al Parapanamericano di Toronto, in Canada, nel 2015. È stato eletto Mvp sudamericano nel 2008 e Mvp dell’All Star Team alla Copa America 2009. Con l’All Star Team ha disputato la fase preliminare nel 2008. 2009 e 2011 e quella finale nel 2007, 2012 e nel 2013.
Le parole. “Sassari per me è la mia seconda casa – ha spiegato Max – “..E’ la mia decima stagione in Italia, di cui otto solo a Sassari quindi ormai mi sento sardo d’adozione anche perché mia moglie è sassarese”.
Gli obiettivi per questa stagione sono chiari:
“Voglio trovare subito il ritmo e ritagliarmi un buon minutaggio – spiega – perché purtroppo lo scorso anno non ho giocato quanto avrei voluto. Vorrei migliorarmi ancora individualmente, crescere, per poter dare il mio contributo alla squadra ad arrivare il più lontano possibile”.
Il campionato si annuncia acceso ma Max è fiducioso:
“Sono convinto che si possa fare bene e, al di là della salvezza che credo sia l’obiettivo primario, credo che si possa lottare per conquistare i playoff”. Un obiettivo ambizioso che rivela la tempra del nuovo acquisto biancoblu:
“Sarà difficile ma per chi ci crede niente risulta impossibile. Io ci credo sempre perché amo quello che faccio, è il mio lavoro ma anche e soprattutto la mia passione”.
Ruggeri ritrova alcuni ex compagni di squadra come Claudio Spanu, Tore Arghittu, Gian Pietro Simula e Salvatore Cherchi, nei panni di coach, con i quali ha conquistato la Supercoppa italiana a Sassari.
“Ho un bel rapporto con tutti e sono contento di ritrovarli come compagni di squadra. Sono già stato sotto le direttive di coach Cherchi e mi sono trovato bene. Ha tantissima esperienza come giocatore che adesso può trasmettere come allenatore. Si prospetta una grande stagione”.
Sassari, 19 agosto 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna