Ancora una stagione di grandi soddisfazioni sportive, ancora un’annata di boom su web e social network. I new media dell’Umana Reyer continuano a confermare un trend di crescita sempre più positivo, riuscendo a dare il loro contributo nel rendere il fenomeno orogranata sempre più parte integrante della vita quotidiana dei tifosi: quelli del territorio metropolitano, ma non solo. Ecco dunque alcuni tra i dati analitici più significativi registrati negli ultimi dodici mesi relativamente al sito internet e ai profili ufficiali dell’Umana Reyer sui principali social.
www.reyer.it
Superato lo scorso anno il muro dei tre milioni di pagine visualizzate, il sito internet www.reyer .it è nell’ultima stagione arrivato a sfiorare i tre milioni e mezzo (3.430.000), con un incremento percentuale di un ulteriore 10%. Il numero di utenti che hanno visitato www.reyer.it nel periodo è di circa 315.000. Si tratta prevalentemente di Italiani, ma non solo: se è aumentato il trend generale, vi sono alcune realtà, come quella statunitense, per le quali non è un azzardo parlare di un vero e proprio boom di attenzione verso l’Umana Reyer: i visitatori a stelle e strisce hanno infatti confermato gli Usa come primo Paese di visitatori del sito orogranata dopo l’Italia, con un raddoppio dei numeri (nell’ultimo anno, si è passati da 8.000 a 16.000 visitatori). Tra gli altri Paesi, da segnalare un’importante crescita percentuale della Russia.
Il sito internet dell’Umana Reyer fornisce quotidianamente informazioni, news e curiosità riguardanti l’universo orogranata di prime squadre maschili e femminili, settore giovanile, minibasket, Reyer School Cup e tutte le altre attività ed eventi che vengono realizzate lungo tutto l’arco dell’anno. Inoltre il sito www.reyer.it è anche un luogo di interazione e confronto tra i sostenitori grazie alla possibilità di commentare gli articoli: talvolta le discussioni, soprattutto negli articoli riguardanti i big match, arrivano a superare i 100 messaggi. Sul sito inoltre sono presenti foto e video di eventi sportivi e non come le conferenze stampa, video virali e highlights e i sondaggi, molto apprezzati dai sostenitori dell’Umana Reyer, grazie ai quali vengono eletti gli Mvp settimanali e mensili. Un altro servizio che offre il sito internet ufficiale, sempre più utilizzato dai tifosi, è l’acquisto Online dei prodotti del merchandising ufficiale dell’Umana Reyer. Su www.reyer.it ci sono inoltre sezioni dedicate alle principali attività proposte dalla società come la Reyer School Cup, e i Tornei Zanatta e Iqbal Masih.
Social Network
Il più importante social media dell’Umana Reyer Venezia si è confermato essere la pagina Facebook ufficiale, che attualmente collega 23.000 appassionati, con un aumento della partecipazione femminile del 30%. Su Facebook l’Umana Reyer ha così raggiunto 2,8 milioni di persone e ha interagito con 670.000 utenti. Questo, ancora una volta, è stato possibile grazie ad un’intensa attività di interazione e condivisione da parte dei sostenitori orogranata, che vengono giornalmente resi partecipi di tutto ciò che circonda il mondo Reyer. Su Facebook, inoltre, non mancano le dirette live degli eventi più importanti come ad esempio la recente presentazione della Campagna Abbonamenti.
Un fattore determinante per la crescita della pagina Facebook è stato il coinvolgimento di 32.000 studenti attraverso la Reyer School Cup. Fotogallery, Highlights, Interviste, video emozionali non mancano mai, ma un altro punto di forza riguarda la possibilità di essere aggiornati live su eventi e partite Reyer, sempre con lo scopo di incentivare l’interazione. Inoltre Facebook è una piattaforma utilizzata dall’Umana Reyer per giochi fotografici e interattivi con sostenitori orogranata, con premiazioni al Palasport Taliercio. Infine, dalla scorsa stagione, la pagina “Reyer Venezia” è stata molto utilizzata dai tifosi per indirizzare messaggi di congratulazioni a giocatori, staff e dirigenza dell’Umana Reyer, per questo ne approfittiamo per ringraziare tutti coloro che abbiano speso un pensiero positivo per noi!
I follower del profilo Twitter ufficiale dell’Umana Reyer sono invece saliti a 7780 (5700 la scorsa estate e 3800 quella precedente) mentre le visualizzazioni sono state circa sei milioni. Su Twitter c’è un interazione continua con tifosi, giocatori e altre società. L’Umana Reyer grazie ai cinguettii racconta live partite ed eventi non solo con formato testuale ma anche con foto e video di tutto ciò che sta accadendo con gli orogranata protagonisti. Il social network è stato anche molto utilizzato dagli studenti coinvolti nella Reyer School Cup. Grazie ai “cinguettii”, i sostenitori orogranata possono interagire con noi e con i giocatori stessi con l’utilizzo di hastag ad hoc, partecipando ai giochi durante tutto l’arco della stagione. Su Twitter inoltre la società orogranata dà talvolta la possibilità ai tifosi orogranata di intervistare direttamente i giocatori.
L’Umana Reyer è inoltre presente su Instagram con il profilo ufficiale “umanareyer”, che ad oggi ha 7920 follower e 1972 foto orogranata pubblicate. Anche su Instagram l’attività di comunicazione, interazione e partecipazione è giornaliera, con i sostenitori orogranata che possono condividere con noi le proprie foto e i propri video, sempre tramite l’utilizzo di hastag ad hoc, partecipando a giochi fotografici anche live al Palasport Taliercio.
Youtube
Un altro Social Network su cui l’Umana Reyer Venezia è presente in maniera importante è Youtube. Nel profilo ufficiale “Reyer Venezia” sono 719 gli iscritti e quasi 600.000 le visualizzazioni dei video Reyer ,che spaziano dalle migliori giocate ai video promozionali e virali, dalle interviste pre e post partita ai protagonisti agli highlights di ogni partita della stagione. Quest’anno, inoltre, sul canale dell’Umana Reyer sono stati trasmessi gli eventi live più importanti come ad esempio la conferenza stampa di presentazione di Jeremy Pargo e la prima conferenza stampa stagionale di coach De Raffaele. Tramite l’archivio video di Youtube, inoltre, gli appassionati orogranata possono sempre trovare ciò che cercano e alcuni video, come le migliori giocate e gli highlights, sono diventati dei Classici del web grazie alle continue e ripetute condivisioni.