Sempre più protagonisti sul campo, sempre più protagonisti del piccolo schermo: digitale terrestre, satellite e streaming web!
L’Umana Reyer continua a crescere, sportivamente e come fenomeno mediatico, conquistando sempre più spazi ed attenzione da parte di media e spettatori nazionali ed internazionali: lo dicono le cifre della stagione che si è da poco conclusa, nella quale le squadre orogranata si sono meritate l’attenzione delle telecamere, a livello nazionale e locale.
Sono state oltre 300, tra dirette e differite nazionali e locali, le ore totali che le emittenti – RaiSport, Sky, Sportitalia, Sport1, Orler TV, Sportelevision ed Eurosport – e il sito Reyer (in diretta streaming) hanno dedicato alla trasmissione delle partite delle prime squadre, maschile e femminile. A queste si aggiungono le oltre 50 ore delle 37 puntate, in onda da fine settembre a fine maggio, del programma Sportlandia, in onda su Serenissima Televisione sul digitale terrestre a livello locale e sulla piattaforma Sky a livello nazionale, all’interno del quale c’è stato in ogni puntata un ampio spazio dedicato all’Umana Reyer (maschile, femminile e giovanile), con filmati e presenza di ospiti orogranata in studio. Il tutto “al netto” dellepartecipazioni al programma della Lega Basket Femminile (rubrica settimanale) in onda su Sportitalia, dei servizi di tg locali e nazionali e di altri servizi su vari rotocalchi.
Per quanto riguarda le partite di Serie A maschile trasmesse in diretta da RaiSport e Sky, l’Umana Reyer è stata scelta come protagonista per cinque gare nel girone d’andata (tre Rai e due Sky), sei del girone di ritorno (una Rai e cinque Sky), due dei quarti playoff (una Rai e una Sky), mentre le sei partite della semifinale playoff con Milano sono state interamente proposte in diretta contemporanea da entrambi i canali. E il totale di contatti, sommando i dati ufficiali della Lega Basket relativi ai diciannove match in questione, è arrivato a sfiorare i dieci milioni (esattamente 9.712.358)!
Le sfide di Serie A maschile, non coperte da Rai e Sky, e di Eurocup maschile fanno salire il numero dei contatti stagionali ben oltre i dieci milioni. Dopo tanti anni l’Umana Reyer è tornata a disputare una competizione europea ed il cammino, specialmente esterno, degli orogranata è stato molto seguito grazie alle dirette del canale nazionale del digitale terrestre Sport 1.
Scendendo nel dettaglio con alcune curiosità, Umana Reyer – Reggio Emilia (posticipo domenicale del 15 novembre alle 20.45 trasmesso da RaiSport) è stata la quarta partita più vista in assoluto del girone d’andata, mentre Cremona-Umana Reyer (posticipo domenicale del 7 febbraio alle 20.45 su RaiSport) ha fatto registrare il massimo assoluto di contatti tra tutti gli incontri trasmessi da Rai e Sky nel girone di ritorno (843.049, terzo risultato assoluto per gli incontri trasmessi della regular season).
Nei playoff, gara-4 dei quarti con Cremona si è classificata al terzo posto per contatti del primo turno della post-season (535.008). Quanto alle semifinali, gara-6, al Taliercio, è stata prima assoluta per contatti (1.131.877, sommando i dati di RaiSport e Sky) tra tutti e tredici gli incontri delle serie tra Umana Reyer e Milano e tra Reggio Emilia ed Avellino.
Quanto al campionato femminile, Sportitalia, che ha iniziato le dirette a gennaio, ha scelto le partite dell’Umana Reyer in ben tre occasioni in stagione regolare, tra cui la prima diretta (a San Martino di Lupari) e l’ultima (con Ragusa), ed è stata trasmessa anche la partita del Taliercio contro Sesto San Giovanni. Due anche le partite di playoff trasmesse in diretta dal canale in onda sia sul digitale terrestre che sulla piattaforma satellitare Sky: gara-1 dei quarti con San Martino di Lupari e gara-2 della semifinale, sempre al Taliercio, contro Lucca. Tutte le partite dell’Umana Reyer femminile, senza copertura tv, sono state trasmesse in diretta streaming nell’home page di www.reyer.it.