Il consorzio Pistoia Basket City festeggia il traguardo della prima stagione sportiva, e lo fa con una conferenza stampa in cui illustra i risultati raggiunti e i programmi futuri.
“Pistoia Basket City – ha spiegato di fronte alla stampa cittadina il presidente Alberto Peluffo – è nato un anno e mezzo fa, anche se il primo consiglio è stato eletto solo a maggio dello scorso anno. In dodici mesi di attività, il consorzio, da semplice partner della società Pistoia Basket 2000, ne è divenuto anche socio, compiendo un passo importantissimo. E’ stato un anno importante, di cui non possiamo non essere soddisfatti: direi anzi che quanto fatto insieme va al di là di ogni più rosea previsione. I settantadue consorziati – ha spiegato Peluffo – rappresentano bene l’eterogeno mondo commerciale e industriale della nostra realtà e credo che sia giusto, avvicinandosi a scadenza la grande maggioranza dei contributi, fare un piccolo bilancio. Abbiamo raccolto una cifra di oltre 180.000 euro, destinata in gran parte al Pistoia Basket 2000, ma anche a una serie di iniziative che gravitano sempre intorno al mondo della pallacanestro: dal sostegno alla Alex Kirk Foundation, al contributo per le Finali Nazionali del Basket in carrozzina, dal torneo di minibasket organizzato al PalaCarrara due settimane fa, agli eventi della Seven For You. L’obiettivo per il futuro – ha proseguito Peluffo – è ovviamente quello di allargare ancora la nostra base, ricordando che ai soci di Pistoia Basket City sono concessi speciali benefit ad hoc per la promozione dell’immagine delle varie aziende, agevolazioni speciali sugli abbonamenti, oltre alla possibilità di creare reti commerciali e sinergie con gli altri membri del consorzio stesso. Il basket è un collante, ma in questi mesi a noi si sono avvicinate tante realtà estranee al mondo della pallacanestro che hanno però creduto nella bontà del nostro progetto: a chiunque fosse interessato o volessi anche delle semplici delucidazioni, chiediamo di farsi avanti”.
A Peluffo ha fatto eco Paolo Mati:
“Il concetto di sinergia credo sia l’aspetto più importante del nostro consorzio -ha dichiarato il consigliere- anche perché è attraverso le tante iniziative che il consorzio pensa e rivolge ai propri soci, che le aziende hanno modo di entrare in contatto, scoprirsi, conoscersi e fare rete”.
Marco Geri ha infine concluso ricordando come gli eccellenti risultati di Pistoia Basket City siano stati ottenuti in un lasso di tempo straordinariamente breve:
“Abbiamo costruito da zero questa realtà e l’abbiamo fatto in pochi mesi. La speranza è quella di crescere ancora e diventare un qualcosa di sempre più importante: più entità riusciremo a portare all’interno del nostro pool, più saranno le possibilità di fare sinergia e creare legami”.