LA MARCIA – Lanciata da otto vittorie nelle prime nove gare (neutralizzata la sconfitta interna con Napoli), la marcia della Virtus si interruppe proprio nella sfida dell’Arcadia, alla quale seguirono anche altre due sconfitte. Quasi perfetto il girone di ritorno (12 vinte / 2 perse), nel quale è toccato a Scauri (94-80) fare una gran partita ed espugnare Atina e mettere fine ad otto vittorie di seguito, prima che Palermo si imponesse in un’ultima irrilevante – le squadre erano già sicure di terzo e quarto posto – sfida di stagione regolare. Quasi speculare il rendimento tra casa e fuori (11/3 – 10/4), la Virtus ha chiuso, come detto, terza, fondando la sua forza sul miglior attacco del girone: 85,8 punti di media.
I PUNTI DI FORZA – Cambiata radicalmente nella sua fisionomia rispetto all’andata (out Chiacig e Del Brocco, inserimenti per Buono, Liburdi e Gonzalez) ha letteralmente pescato un jolly strada facendo con l’ingaggio – a mercato chiuso – da Napoli di Simone Berti. La rotazione, quindi, si è potenzialmente ampliata a dieci uomini che rendono i due quintetti quasi interscambiabili (partono da dietro due uomini chiave come Carrizo e Liburdi) e molto pericolosi offensivamente: ben tre, più una nei playoff, le gite oltre quota 100. Miglior attacco contro miglior difesa del campionato, dunque. Sarà interessante vedere chi avrà la meglio.
I PRECEDENTI – Una vittoria per parte, nel pieno rispetto del fattore campo. All’andata servì un parziale di 12-0 ad inizio ultimo quarto all’Eurobasket per riprendere il comando del gioco, ma solo un canestro a rimbalzo di Marcelo Dip risolse definitivamente la partita dopo l’ennesima bomba di Carrizo. Un girone dopo furono i padroni di casa ad imporsi su una Roma Gas & Power priva di Righetti, già quasi sicura del primo posto, che tirò anche per sorpassare nei frangenti decisivi della gara.
11^andata: Roma Gas Eurobasket Roma – BPC Virtus Tsb Cassino 82-77 (16-14, 20-12, 20-27, 26-24)
Roma Gas Eurobasket Roma: Dip 19 (7/10 da due), Casale 1 (0/1, 0/1), Fanti 15 (7/8 da due), Stanic 15 (6/8, 0/4), Alex Righetti 19 (4/6, 3/6), Romeo 2 (1/1, 0/1), Staffieri 4 (2/3, 0/3), Birindelli 7 (3/5 da due) N.E.: Tomasello, Cicchetti
BPC Virtus Tsb Cassino: Grilli 20 (1/4, 4/9), Castelluccia 5 (1/2, 1/3), Ausiello 1, Ianes 14 (5/10 da due), Carrizo 21 (3/11, 3/5), Lovatti 2 (1/5, 0/3), Dri 14 (1/3, 1/4) N.E.: Pondri, Grazzini, Cerniz
11^ ritorno : BPC Virtus Tsb Cassino – Roma Gas Eurobasket Roma 68-62 (21-21, 15-8, 17-17, 15-16)
BPC Virtus Tsb Cassino: Grilli 16 (3/6, 2/6), Castelluccia 11 (1/5, 3/8), Ausiello 5 (1/3, 1/2), Ianes 11 (4/8 da due), Carrizo 5 (0/5, 1/5), Lovatti 5 (1/1, 1/8), Dri 6 (0/2, 2/4), Liburdi 9 (3/4, 1/2) N.E.: Gabriel Leonardo Gonzalez
Roma Gas Eurobasket Roma: Dip 8 (3/7 da due), Casale 4 (1/3, 0/3), Fanti 10 (2/3, 2/3), Stanic 10 (4/9, 0/3), Staffieri 3 (1/4 da tre), Birindelli 14 (6/13 da due), Petrucci, Rizzitiello 13 (4/6, 1/4) N.E.: Filippo Belloni, Alex Righetti
Simone BERTI, 24 min, 10 pti, 60% da 2, 5.7 rim, 3.3 ass | Daniele GRILLI 30 min, 17.1 pti, 46% da 3 |
Luca CASTELLUCCIA, 22 min, 9 pti, 44% da 3 | Filiberto DRI, 29 min, 11.1 pti, 50% da 2, 2.8 assist |
Luca IANES 28 min, 14.7 pti, 60% da 2, 12.8 rimb | Fabio LOVATTI, 28 min, 8.4 pti, 37% 3p; 4.6 assist |
Manuel CARRIZO, 28 min, 13.2 pti, 49% 3p, 5.8 rim, 4.2 assist | Mauro LIBURDI, 20 min, 10 pti, 63% 2p, 4.8 rim |
Giovanni AUSIELLO 17 min, 5.2 pti, 55% 2p, 2.8 rim, | Gabriel GONZALEZ, 8 min, 1.8 pti, 2.1 rim |