La Sidigas vince e convince. I biancoverdi vincono con il punteggio di 97-54 e pareggiano la serie portandosi sul 2-2. La squadra di coach Sacripanti è stata in controllo della gara sin dalle prime battute senza mai dare segni di cedimento. Ottime le prove di Veikalas che mette a segno 13 punti con 15 di valutazione. Ottima la prova di Ongwae, entrato nelle rotazioni al posto di Acker fuori per un lutto familiare. L’ala keniota ha messo a segno 9 punti ed ha fatto vedere un ottimo bagaglio tecnico.
Parte forte Avellino con Veikalas e Cervi, risponde De Nicolao in penetrazione (4-2). Dopo due tiri liberi di Leunen, Kaukenas segna da sotto, ma 4 punti consecutivi di Ragland ed un appoggio di Cervi, costringono Menetti al timeout (12-4). Entrano Green e Buva, ed il folletto biancoverde prima ruba palla e serve Veikalas in contropiede e poi realizza da dentro l’area subendo fallo (17-6). Ancora Veikalas dopo un rimbalzo offensivo, Buva invece da tre, per Reggio della Valle fa 1/2 dalla lunetta (26-10). Anche Severini si iscrive a referto con una tripla che chiude il quarto con Avellino avanti di 20 (30-10).
Subito Gentile in penetrazione, Buva da sotto imitato da Pini (34-12). Rientra Kaukenas e subito realizza, Sacripanti fa esordire Ongwae, che si presenta con una palla rubata ed un assist per Nunnally (38-15). Aradori dalla linea dei liberi, Buva segna dall’area colorata e Veikalas si ripete dopo un rimbalzo offensivo, Lavrinovic fa 0/2 ed il secondo quarto finisce +23 Sidigas (46-23).
Dopo l’intervallo lungo è Nunnally a dare un altro strappo alla gara con 5 punti consecutivi (51-23). Silins e Polonara da tre, Ragland fa lo stesso. Cervi invece, segna dalla lunetta (56-29). Nunnally segna dai 6,75, dopo un fallo tecnico di Aradori (62-29). Golubovic da dentro l’area per la Grissin Bon, Veikalas in penetrazione, Green segna dalla lunga distanza (67-34). Needham da tre, Ongwae fa 2/2 dopo aver subito fallo in contropiede. Buva chiude la terza frazione realizzando da dentro l’area (75-37).
Pini da tre apre l’ultimo quarto, Ongwae lo segue segnando in penetrazione. Polonara non sbaglia dalla lunetta, (80-39). De Nicolao subisce fallo e fa 1/2 ai liberi, Buva schiaccia, Menetti si rifugia nel time out (82-40). Ragland con due triple, Della Valle con un appoggio al tabellone (88-44). Coach Sacripanti da minuti importanti a Parlato e Norcino e il pubblico si lascia andare ad una hola che coinvolge l’intero palazzetto (94-47). La partita si chiude con una tripla di Ongwae per il 97-54, finale che porta la Sidigas sul 2-2.
Sacripanti
“In primo luogo vorrei dedicare, a nome di tutta la squadra, la vittoria ad Alex Acker che ha avuto un lutto familiare. Sulla partita c’è poco da dire, abbiamo giocato con grande intensità eseguendo tutto ciò che avevamo preparato. Ora però, anche se sono qui a parlare con voi, già sto pensando a gara 5, dove vorrei che la mia squadra ripetesse la partita di stasera. E’ giusto che i tifosi festeggino un qualcosa di storico, visto che è la prima volta che Avellino vince due partite in semifinale, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Sono contento anche, per la prestazione di Veikalas, il giocatore dopo un momento di appannamento ha fornito una buona prova questa sera”.