Milano ha paura, Venezia non trema proprio ora che le partite incominciano a contare riesce a spuntarla 73-62 con due ottimi primi quarti.Tanta tensione da ambo le parti, con il Taliercio vero e proprio sesto uomo in campo per i lagunari. Ora Venezia conduce 2-1 con la possibilità di chiuderla già dalla prossima in casa. Con le spalle al muro invece Milano; vediamo come è andata la partita in breve:
Venezia parte con Green, Tonut,Bramos,Ejim e Ortner. Risponde Coach Repesa con Kalnietis,Simon,Jenkins,Macvan e Batista. Parte fortissimo Venezia con 7-2 di parziale, accorcia Batista con un tiro dalla media distanza. Dopo la metà del primo quarto, si scatena Mike Green con 6 punti consecutivi coadiuvato da Pargo (14-4). Milano non riesce a segnare con l’ottima difesa di Venezia, l’unico che prova qualche soluzione positiva è McLean, ma Venezia tenta la fuga, chiudendo il quarto 24-14.
Lafayette apre le danze con un canestro in penetrazione, poi è Ejim ad entrare in partita con una tripla. Milano chiama TO, ma non entra con la giusta carica e subisce la schiacciata di Tonut del 31-16. Venezia si porta a +18, poi è Kalnietis con l’unica tripla di giornata da parte sua a portare a -15 i suoi. Milano non è entrata con l’atteggiamento giusto in questa partita, e si va alla pausa lunga con il punteggio di 48-31. Clamoroso risultato se si pensava alla classifica, con Milano testa di serie n°1 e Venezia n°5.
Venezia teme la rincorsa di Milano, che fatica ad arrivare. Dopo 3 minuti la tripla di Simon sveglia l’animo della corazzata milanese, ma l’esperienza di Ben Ortner ne limita la ripresa. Tanti errori nella parte finale del terzo quarto, dove comunque Venezia cerca di rifiatare e con la bomba di Pargo dalla lunga chiude il quarto con 21 punti di margine (65-44).
Ultimo quarto con Milano che prova ad accorciare il punteggio e trovare morale in vista di Gara 4. Animi che si surriscaldano tra Ejim e Batista, ma Venezia tiene un vantaggio rassicurante (67-52). A metà quarto il punteggio recita 70-57 con molti errori da ambo le parti, a Venezia sta bene così. In 3 minuti si segnano solo 3 punti per squadra, si chiude questa gara 3 molto fisica con il punteggio di 73-62. Si ritornerà al Taliercio tra un paio di giorni.
UMANA REYER VENEZIA – ARMANI JEANS MILANO 73-62
MVP: Mike Green. Incostante in campionato, una certezza nei Playoff. Questi sono i giocatori di carattere e carisma che ogni squadra vorrebbe.
Giulio