Domani sera alle ore 21:00 (a proposito, ancora complimenti vivissimi a chi gestisce e dice di amare il basket in Italia imponendo poi orari di gara da vampiri “facilitando” assai il lavoro di chi deve comunicare lavorando per il movimento, congratulazioni di cuore!), Gara 3 della sfida tra le ultime delle ultime, sfida che si sposta in quel di Castelletto Ticino al PalAmico, casa della Paffoni Fulgor Omegna che ospiterà appunto l’ACEA Virtus Roma.
In realtà non ci sarebbe parecchio da dire, le due gare vinte con merito pieno dall’Urbe anche se con relativa fatica, ha evidenziato una superiorità visibile ad occhio nudo da parte dell’ACEA che ha mostrato un buonissimo livello di concretezza e sangue freddo nella gestione di una situazione complicata mentalmente parlando. Questo è il merito indiscusso della nuova gestione tecnica by Riccardo Esposito, facendo anche riferimento alla sua enorme opera di maquillage e di restauratore nel rimettere a posto i cocci di un roster sull’orlo della fatidica crisi di nervi. La cocente sconfitta nella serie vs Recanati avrebbe potuto lasciare il segno, invece il neo-Head Coach e lo staff intero è riuscito molto bene a tranquillizzare un gruppo a dir poco scosso dopo la gestione tecnica di Attilio Caja, ottima come primo impatto, deludente da fine gennaio in poi ad essere generoso con il coach pavese.
Cosa potremmo dunque scrivere nel presentare adeguatamente questa Gara 3 provando a non cadere nella banale retorica, cercando nuovi spunti di riflessione su questa gara? Sarebbe banale sottolineare come a questo punto, essendo in vantaggio per 2-0 nella serie, la Virtus Roma sia favorita? Sarebbe banale altresì sottolineare che le due gare di Playout disputate al Pala Tiziano abbiano avuto più o meno lo stesso incedere ed identico scarto finale (+11 Virtus Roma)? E sarebbe infine banale sottolineare che domani sera è assai probabile un atteggiamento più “cattivo” da parte della Fulgor Omegna che farà “All-in” per restare nella serie che significa anche avere un’ulteriore opportunità in Gara 4?
No, non lo faremo. Preferiamo sottolineare invece alcuni aspetti con la consueta voglia di essere il più oggettivi possibile. Ed allora attenzione al possibile rientro del play titolare Alessandro Zanelli, infortunato in Gara 1 ed 2 ma che in occasione dell’ultimo match era in tenuta di gioco avendo anche provato nell’intervallo la sua caviglia malmessa ma senza mai entrare poi in campo. Il rientro di Zanelli, molto più adatto a mettere in ritmo i suoi compagni rispetto ad Alessandro Cappelletti, tendenzialmente più avvezzo alla conclusione personale ma tutto sommato positivo nelle due gare, potrebbe modificare l’assetto offensivo di una Paffoni che ha provato a surrogare l’assenza del giovane play ex-giovanili Treviso anche con Ramon Galloway con risultati però poco eccellenti. L’arrivo di Faina in panca ha dato più movimento con la palla al team rossoverde ma nel complesso le assenze del Top Scorer Tyler Smith congiunta appunto a quello di Zanelli han tolto qualità. Inoltre tutti abbiamo notato la vistosa fasciatura alla gamba sinistra di Antonio Iannuzzi, stoicamente restato in campo sin quando ha potuto, ma in almeno un paio di conclusione a distanza ravvicinata dal canestro ha evidenziato tutta la sua attuale difficoltà fisica.
Infine, a vedere poi le facce dei vari Gurini, Vildera e Casella a fine gara non era certamente l’allegria ad albergare nei cuori rossoverdi, 0-4 in stagione alla fine significherà pur qualcosa e chi lo ha vissuto dal campo ci è parso esserne consapevole!! Non dimentichiamo però che anche vs Jesi la Fulgor perse le prime due gare nelle Marche per poi vincere le successive in casa, la voglia di rifarsi ci sarà eccome ma a costo di sembrare noiosi, ad oggi la cifra tecnica tra le due squadre c’è e resta.
Quindi tutto sembrerebbe andare nella direzione favorevole all’ACEA Virtus Roma ma, siccome parliamo proprio di questa squadra, capace in tutta la stagione di vistosi alti e bassi e, specie lontano dal Pala Tiziano, spesso timorosa e balbettante sino alla fine, qualche cautela occorre averla. Ultima W in stagione in trasferta proprio al PalAmico il 13 marzo scorso con un mostruoso Jamal Olasewere autore di una doppia doppia da 34 punti e 10 rimbalzi, perché non ripetersi magari anche con qualcosina in meno dopo un’opaca gara 2 da parte del nigeriamo? La panchina della Virtus ora non sembra più un oggetto misterioso ma una serie di positive alternative che restano in campo anche se commettono qualche errore, non più quella sorta di slidin’ doors voluta prima da Caja. Anche quelli che sembravano in crisi fisica e psicologica, Capitan Maresca su tutti, nelle due gare al Pala Tiziano ha dato evidenti segnali di risveglio garantendo tutto quanto fosse presente nelle sue corde tecniche e mentali. Sperando poi che non si consenta alla Fulgor il punto-a-punto, incedere agonistico assolutamente indigesto alla Virtus.
Coraggio Virtus Roma, un ultimo sforzo per mettersi alle spalle un’annata da dimenticare, e velocemente pure!
Coach Riccardo Esposito ha presentato così l’incontro:
“Domani ci aspetta un’autentica battaglia, a Roma abbiamo compiuto solamente due passi sul nostro cammino ma la serie è ancora lunga. In queste ore abbiamo potuto rivedere le cose che non hanno funzionato in Gara 2 e che dovremo correggere al PalAmico. Dobbiamo limitare Omegna nei rimbalzi in attacco e sui tagli dalla linea di fondo, che continuano ad essere una delle loro armi principali. Sarà necessario abbassare il numero di palle perse, rimanendo concentrati sulla gara senza farsi prendere dal nervosismo. Servirà l’apporto di tutti, dovremo affrontare questa gara con la massima lucidità”.
Arbitri: Matteo Boninsegna (Milano), Nicola Beneduce (Caserta) e Daniele Alfio Foti (Vittuone, MI)
INFO UTILI
Precedenti:
Acea Virtus Roma-Paffoni Omegna (4-0, 1-0 a Omegna)
Tv
La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP TV PASS, disponibile all’indirizzo http://tvpass.legapallacanestro.com
Web
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED