Vittoria di gara1 agrodolce per la Fortitudo Bologna, che va a vincere 69-76 sul campo degli omonimi di Agrigento ma perde Flowers, uscito per infortunio a metà quarto periodo. Le prime parole di Boniciolli sembrano indicare che la stagione del suo americano si chiuda qui per infortunio al tendine d’Achille. Proprio lui era stato uno dei migliori in campo in una partita gradevole tra due squadre in forma e ben schierate. Nel primo tempo protagonista la difesa dei padroni di casa, che chiudono 18-10 il primo quarto e mantengono il vantaggio finché Eatherton rimane rebus irrisolvibile per Daniel, con la riscossa della F bolognese arriva assieme a quella del suo centro per il 36-36 dell’intervallo. L’equilibrio resta per tutta la ripresa, fino a quando uno show offensivo di Amoroso e una raffica di triple nell’ultimo parziale indirizzano la partita verso Bologna. Saccaggi di tabella regala il 67-69 e l’ultima speranza ad Agrigento che però fallisce i canestri del riavvicinamento definitivo, serie ora in mano alla squadra di Boniciolli che si prende il fattore campo ma dovrà reinventarsi senza il suo punto di riferimento offensivo.
Moncada Agrigento – Eternedile Bologna 67-74
Colpo esterno anche al Palaverde, dove è la FMC Ferentino a imporsi per 64-72 sulla De’ Longhi Treviso. Come già avvenuto in questi playoff un vistoso calo nell’ultimo quarto è fatale ai padroni di casa, i ciociari ne approfittano e dal 59-58 segnano un parziale di 14-3 a chiudere la contesa. Treviso aveva recuperato dopo un primo periodo difficile e dominato dalle difese, ma la serata positiva al tiro di Abbott (16 punti) non trova l’appoggio dei compagni di squadra, soprattutto di un Powell apparso un po’ in ombra. Dall’altra parte continua l’ottimo momento di Raymond, anche stasera immarcabile (top scorer con 20 punti).
De’ Longhi Treviso – FMC Ferentino 64-72
(foto Facebook Basket Ferentino)