Prima partita in casa reyerina dopo 1-1 al PalaRadi, vedremo se Cremona riuscirà a strappare la vittoria per giocarsi l’eventuale gara 5 in casa. Grande tifo in casa veneziana, pronta a infiammare il match dovessero esserci scelte discutibili.
Per Cremona rientra Cusin dopo lo stop in gara 2. Venezia propone Green e Tonut in campo dall’inizio assieme a Bramos,Ejim e Ortner, mentre Pancotto decide di incominciare con Starks,Dragovic,Turner, Washington e Cusin. Parte meglio la Reyer che suspinta dal tifo di casa si porta dopo 2 minuti sopra 5-3 con il tiro di Ejim. Mcgee entrato dalla partita sveglia i suoi e con un piccolo parziale a metà tempo porta i suoi avanti aiutato anche dall’instancabile Washington (8-11). Sorpassi e controsorpassi per la conduzione in testa del match, fino al break che arriva verso fine del primo periodo, suspinto da Jeremy Pargo lasciato in panchina all’inizio. Il quarto finisce 17-14.
Alla ripresa Venezia con grinta portata da Viggiano schiaccia con fallo e si porta sopra 19-14. Venezia è in stato di grazia e Cremona non riesce a trovare il bandolo della matassa; addirittura si porta sul +10 dopo 3 minuti del secondo quarto, Dragovic sveglia i suoi con una bella schiacciata per riportare sotto la doppia cifra di svantaggio i suoi. Washington perde le staffe e paga un tecnico non in un bel momento per la squadra, sotto di 9. Jeremy Pargo dimostra ancora una volta di essere un grande giocatore e porta a +11 i suoi. Quando mancano ancora 2 minuti di gioco del secondo quarto il cuore di Cusin e Dragovic porta i biancoazzurri a -7, prima della tripla di Bramos. Finisce il quarto con il canestro di Pargo del 39-27. Sempre avanti Venezia.
Dopo un momento di stallo, è Venezia a sbloccare il risultato, Cremona sembra non riuscire ad accorciare il gap. Tonut apre le danze, 44-31 Venezia dopo 3 minuti di gioco. Dopo il TO chiamato da Pancotto, Cremona con i due punti firmati Turner e Starks riportano sul -9 lo svantaggio, e in altri due minuti lo dimezza, con i due tiri liberi di Mcgee riapre la partita ad un solo possesso di distanza dagli avversari. Show di Pargo in attacco e in difesa regala ossigeno a Venezia, che si riporta sul +11 a fine quarto (52-41).
Cremona con i suoi lampi ha dato un grosso segno ai giocatori veneziani, la schiacciata di Biligha risponde a Tonut, dopo 3 minuti di gioco Venezia sempre sopra di 11 con uno stratosferico Pargo, che regala a Ejim la schiacciata del 66-50. Ormai match in cassaforte per i Veneti, che chiuderanno la partita dilagando con il punteggio di 77-61. Top scorer Pargo con 24 punti, per Cremona non sono bastati i 10 di Turner e Cusin. Sabato gara 4, Venezia può già volare in semifinale, Cremona giocherà per portare la serie a gara 5 e quindi di nuovo in casa al PalaRadi.
UMANA REYER VENEZIA – VANOLI CREMONA 77-61
MVP: Jeremy Pargo. A questo livello sposta e non poco gli equilibri, ancora una volta quando è in campo lo dimostra.
Giulio