Venezia punta in alto, a testimoniarlo il fatto di aver acquistato 3 giocatori nell’ultimo mese, e che giocatori: Melvin Ejim arrivato per rimpiazzare Peric infortunato, Jeremy Pargo, giocatore da doppia cifra ogni partita che può spostare gli equilibri di volta in volta e l’ultimo neo arrivato: Ousman Krubally, centro di 201 cm, l’anno scorso mvp della A2. Può bastare per battere una Cremona nettamente più in forma?Sarà il campo a deciderlo.
Certamente Venezia durante l’anno ha patito molti infortuni e condizioni di forma non proprio eccelse (anche il cambio di allenatore a metà anno, fuori Recalcati dentro il suo vice De Raffaele), dovute al fatto anche per gli impegni in Eurocup che hanno sottratto energie preziose ai Veneziani, ora con focus massimo a questi Playoff ci si può aspettare di più. Ovviamente gli orogranata puntano a bissare la semifinale dell’anno scorso, sconfitta solo in gara 7 contro Reggio Emilia che ne è valsa l’uscita dai playoff, ma questo primo ostacolo non è di certo agevole come si può pensare: Cremona ha dimostrato sostanza e capacità di offendere qualsiasi team, con una delle migliori annate di sempre dei Cremonesi, e probabilmente non vogliono fermarsi qui.
In regular season vittoria netta della Reyer al Taliercio (73-51), sconfitta all’over-time (73-74) al PalaRadi.
Quarti di finale articolati in 5 partite, l’8 e il 10 maggio al PalaRadi, giovedì 12 gara-3 al Taliercio, come l’eventuale gara-4 sabato 14, se si andrà a gara-5 ritorno a Cremona lunedì 16 maggio. La prima gara non sarà trasmessa in tv per intero, solo il terzo e quarto quarto andrà in onda su Sportelevision, mentre la seconda partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.