“Ci aspetta una battaglia su un campo dove siamo state tra le poche squadre a passare durante la stagione, ma vogliamo dare un’ulteriore dimostrazione di grande maturità e provare subito a chiudere la serie”.
E’ un Damiano Pilot carico e soddisfatto, ma già proiettato sulla sfida di giovedì quello che prova ad analizzare anche gli aspetti più strettamente tecnici dell’inizio di serie tra Eurobasket ed Use. Andata sull’1-0 grazie soprattutto alla miglior prestazione difensiva casalinga stagionale (appena 53 i punti concessi), la Roma Gas & Power ha, tra due giorni (palla a due alle ore 21,15 palestra Lazzeri) il match – point per chiudere anticipatamente il discorso qualificazione, ma è forte la consapevolezza che non sarà per nulla facile riuscirci:
”Ci servirà una prova soprattutto di grande impatto mentale – prosegue il terzo allenatore biancoblu – contro un avversario che sarà spalle al muro e vorrà mettere in campo, davanti al proprio pubblico, grande intensità fin dal primo minuto, ma noi dobbiamo essere concentrati senza cadere nel nervosismo”.
Anche sabato, infatti, i toscani hanno giocato una partita di notevole agonismo ed aggressività, spesso ruvida e con qualche azione difensiva anche al limite, ma con pazienza e raziocinio Nicolas Stanic e compagni sono stati in grado di fronteggiare anche le diverse situazioni tattiche alternatesi nella partita:
“Abbiamo complessivamente giocato una buona gara 1 contro una squadra che conoscevamo e avevamo studiato attentamente nei suoi punti di forza – prosegue Pilot – rispettando pienamente il piano partita ed adeguandoci alle loro scelte sui pick and roll ed ai cambi difensivi visti i tanti giocatori simili tra loro e quando, in un paio di circostanze, loro hanno provato a rientrare, abbiamo gestito la situazione con grande lucidità senza mai andare in difficoltà”.
In questi giorni, allora, il lavoro si sta già concentrando in particolare sugli aspetti che sui due lati del campo sono funzionati meno, ma, per la verità, le notizie migliori sono arrivate dalla difesa, con i migliori giocatori avversari – Mariotti e Mascagni in primis – tolti completamente dalla partita :
“Dovremo confermare la stessa applicazione difensiva avuta in gara 1, provando ancora a concedere pochi punti e ridurre qualche secondo tiro di troppo che è la loro linfa – conferma il secondo assistente di Davide Bonora – pronti a prendere quello che la gara potrà riservarci e fiduciosi di poter sfruttare le tante armi di cui il nostro attacco è in possesso, sapendo che la partita potrebbe non decidersi subito”.
Fu così anche in stagione regolare, dove dopo 30’ tirati ma sempre in vantaggio tra i 5 e gli 8 punti, l’Eurobasket allungò sensibilmente fino al 76-57 finale che le valse la momentanea sesta vittoria stagionale. L’auspicio di Pilot è quello di ripetersi:
“Dovremo avere la stessa prontezza e costanza e fare una grande prova: sarebbe una notevole soddisfazione chiudere la serie sul 2-0”.