Roma, 24 aprile 2016 – Primo appuntamento della stagione con le Finali Nazionali dei campionati giovanili per la Stella Azzurra Roma. Da lunedì 25 aprile la squadra stellina dell’U20 Eccellenza maschile andrà a caccia dello “scudettino” alle Finali di Cantù – Trofeo Mario Delle Cave, in programma fino a sabato 30 al PalaParini della città brianzola.
Il quintetto nerostellato guidato dal coach Germano D’Arcangeli è inserito nel Girone B insieme ad Armani Junior Olimpia Milano, Banca Sella Biella e Pall. Alto Sebino, mentre nell’altro girone di qualificazione, quello A, battaglieranno Reyer Venezia Mestre, Consultinvest Pesaro, Tiber Roma e i padroni di casa della Jumbo Collection Cantù. Il debutto per Radonjic e compagni è fissato per lunedì alle ore 18 contro l’Armani Junior Olimpia Milano, in base al risultato della prima gara si deciderà il calendario delle successive due partite stelline della fase eliminatoria, che promuoverà direttamente alle semifinali la prima classificata dei gironi, con seconde e terze ad affrontarsi negli spareggi incrociati che designeranno le altre due semifinaliste, mentre le quarte saranno costrette ad andare subito a casa.
La Stella Azzurra è arrivata alle Finali di Cantù vincendo il Girone C di regular season con un record di 16 vittorie e 2 sconfitte. Per quanto riguarda le avversarie di girone, Biella ed Alto Sebino si sono qualificata anch’esse per via diretta arrivando seconde rispettivamente nel Girone A e B, viceversa Milano ha dovuto superare anche lo scoglio intermedio del Concentramento Interregionale dopo aver chiuso al quinto posto il Girone A.
DS ROSSI
Il direttore sportivo stellino Giacomo Rossi evidenzia la difficoltà della fase eliminatoria che i nerostellati si troveranno a fronteggiare nella kermesse canturina:
“Nel nostro girone ci sono due delle candidate principali per la vittoria dello scudetto: Milano, perché è il gruppo dei ’96-’97 che nel corso degli anni ha vinto tutti gli scudetti che c’erano da vincere nelle giovanili, peraltro un gruppo con un cuore pazzesco ed allenata molto bene; e poi Biella, che a mio avviso è la candidata numero 1 a Cantù, perché ha talento tecnico e fisico ed anche loro sono un gruppo molto unito. In più c’è Alto Sebino che ha più esperienza di tante altre perché è una rosa che gioca da tempo la Serie B, al pari nostro. Insomma, non mi stupirei di trovare in semifinale squadre meno forti di quelle che ci sono nel nostro girone. Chiaramente dovremo evitare di arrivare ultimi nel girone, sarebbe meglio anche non giocare lo spareggio, ma pure dallo spareggio potrebbe uscire la squadra che vincerà lo scudetto, che ovviamente è il nostro obiettivo”.
Queste Finali saranno un’incognita sotto molti aspetti:
“Sono una totale novità soprattutto per il periodo in cui si giocano, in Italia non si sono mai disputate Finali ad aprile, solitamente era un momento della stagione in cui le squadre si fermavano per ricaricare le pile. Ci tengo pure a sottolineare come il nostro sia un gruppo che è stato impegnato quest’anno in tre campionati, considerando anche la Serie B e l’U18 Eccellenza, e come sia un roster “sottoetà” in modo evidente”.
La media anagrafica della rosa stellina, infatti, è di 17 anni e 6 mesi (conteggio aggiornato alla settimana in cui si giocano le Finali), la più bassa tra le otto formazioni presenti, con Venezia a seguire con 17 e 8 mesi e Biella a chiudere il podio virtuale con 17 e 11 mesi, mentre la squadra più “vecchia” è Alto Sebino, unica con una media sopra i 19 anni (19.1).
SBARRA
Per la Società di Via Flaminia parla anche il dirigente Stefano Sbarra:
“Noi una piccola vittoria già l’abbiamo ottenuta: queste Finali sono intitolate al nostro Mario Delle Cave, per cui all’interno del torneo ci siamo già con Mario ed è una cosa bellissima”, dice l’ex campione d’Europa con la maglia del Bancoroma.
“L’U20 si avvicina più ad una categoria senior piuttosto che alle giovanili, la maggior parte dei giocatori disputano già campionati importanti, per cui sarà un torneo che metterà in risalto le caratteristiche dei giocatori più smaliziati. Noi in questo senso siamo già pronti e questo potrebbe essere un vantaggio, abbiamo ragazzi che hanno fatto esperienze di ogni tipo, che sono avvezzi a questo tipo di competizioni dove c’è qualcosa di importante in palio. Peraltro nell’ultima settimana ho visto la squadra pronta e concentrata nella gara dell’Interzona U18 Eccellenza contro Livorno, per la quale avevo pronosticato che avremmo asfaltato gli avversari e così è stato. Abbiamo anche una panchina lunga di 12-giocatori-12, fattore decisivo dovendo giocare una partita al giorno, per cui sono davvero fiducioso, sebbene sappia che purtroppo nelle Finali contano molto gli episodi”.
La settimana canturina potrebbe rappresentare un altro fiore all’occhiello di una stagione di nuovo sopra le righe per il club capitolino:
“L’obiettivo più importante già raggiunto è la salvezza ottenuta in Serie B con largo anticipo, un traguardo che ad inizio anno sembrava da folli affrontando la terza serie nazionale con tanti ’98 e ’99, invece questa scelta ci ha dato ragione. Per il resto, come già ci succede da qualche annata, nel Lazio siamo dominanti a livello giovanile, vedremo cosa riusciremo a fare andando avanti con la stagione, ormai è un’abitudine portare tante squadre alle Finali Nazionali, aspettiamo cosa faranno anche l’U16 e l’U15 Eccellenza, però credo che alla fine il lavoro sia stato di nuovo ottimo. Quest’anno, oltretutto, avremo gli occhi maggiormente addosso perché con 2 scudetti in carica da difendere gli avversari inizieranno a pensare che quando giocano contro la Stella devono metterci qualcosa in più”.
MEDIA
Tutte le 20 partite delle Finali Nazionali di Cantù saranno trasmesse in diretta streaming su www.megabasket.it. Per aggiornamenti sulle partite e notizie a getto continuo sulla nostra squadra visitare la nostra pagina Facebook ufficiale, il nostro account Twitter @StellaAzzurraRo e, per i resoconti delle gare stelline, anche il sito www.stellazzurra.it
ROSTER STELLA AZZURRA ROMA
Mattia DA CAMPO (guardia, 197 cm, classe 1997)
Tommaso GUARIGLIA (pivot, 207 cm, ’97)
Todor RADONJIC (ala piccola, 201 cm, ’97)
Scott ULANEO (ala grande, 206 cm, ’98)
Donato VITALE (playmaker, 185 cm, ’98)
Andrea ANTONACI (pivot, 202 cm, ’98)
Denis ALIBEGOVIC (guardia-play, 188 cm, ’99)
Davide DRIGO (ala grande, 203 cm, ’99)
Damiano FEDELI (guardia, 185 cm, ’99)
Fabio GAZZILLO (guardia, 192 cm, ’99)
Lazar NIKOLIC (playmaker, 203 cm, ’99)
Babacar SEYE (ala piccola, 207 cm, ’99)
Njegos SIKIRAS (ala piccola, 205 cm, ’99)
Emanuele TRAPANI (guardia-play, 188 cm, ’99)
Paolo De Persis
Area comunicazione Stella Azzurra Roma