Altri 40 minuti ad alto livello al PalaTrento, con l’Aquila Basket che attende il SIG Strasburgo nella semifinale di ritorno di Eurocup. Inutile aggiungere quanto all’andata ancora una volta quanto i ragazzi di coach Buscaglia siano andati oltre le aspettative, portando a casa una preziosa dote di 6 punti dalla capitale europea. C’è grande attesa per questa partita e lo prova la risposta del pubblico, con biglietti esauriti già venerdì a prevendita appena iniziata.
Trento giunge alla contesa dopo essersi rimessa in carreggiata in campionato, finora messo in secondo piano rispetto alla cavalcata europea. Le due vittorie di fila hanno reso praticamente certo l’approdo ai playoff e permettono di affrontare con serenità il finale di una stagione vissuto sull’ottovolante. Buscaglia dovrà ancora rinunciare a Sanders, oltre a Berggren non schierabile in Eurocup e Baldi Rossi fuori fino a fine stagione.
Strasburgo tenterà il terzo colpo in trasferta europeo consecutivo, dopo le vittorie a Oldenburg e Nizhny Novgorod. La gara di andata ha mostrato una squadra che ha sicuramente i margini di crescita e le potenzialità per riuscire nell’impresa. Dovranno però essere limitati gli errori e la fretta nei possessi chiave, e naturalmente sperare Trento non ripeta le percentuali che in Francia scavarono il parziale iniziale. Collet recupererà il prezioso Matt Howard, assente a Strasburgo.
Le parole di Buscaglia: “Ci giocheremo le nostre chance di arrivare in finale contro una squadra che ha tutte le caratteristiche di un team da trasferta, come hanno dimostrato i risultati della loro campagna europea. Noi siamo stati capaci di fare lo stesso finora, dovremo solo restare uniti, continuare a esprimerci come fatto nella gara d’andata, e sfruttare lo straordinario apporto del nostro pubblico davanti a un PalaTrento sold out. In palio c’è un posto per la finale di Eurocup, ma in fondo si tratta solo di una partita, che dovremo approcciare con un impatto di grande energia, giocando poi sopra l’errore, andando oltre i nostri limiti, e mettendo in campo tutto quello che abbiamo. Strasbourg recupererà Howard, che è un grande giocatore con caratteristiche in grado di completarli bene sotto canestro, forte com’è di grandi doti di passatore e di soluzioni spalle a canestro che si aggiungono alle capacità dinamiche e atletiche di un lungo come Fofana. Questo però non ci deve preoccupare: dovremo costruire la partita su noi stessi, essendo solidi, consistenti, mettendo grande pressione difensiva, perché sappiamo che a fare la differenza saranno i dettagli, le piccole cose, e le energie nervose e mentali che potremo buttare sul parquet”.