Prosegue in Grecia il dominio delle due ateniesi più blasonate, con l’Olympiacos che al Pireo strapazza il Nea Kifisia, malgrado l’assenza di Printezis, ma con un terzo quarto da 21-0 da record per i biancorossi. Papapetrou chiude da MVP con 20 punti, 13 per Spanoulis e 12 a testa per Hackett e Dj Strewberry.
Con Eliott Williams tenuto a riposo a causa del solito fastidio all’aduttore della gamba destra, il Panathinaikos impiega un tempo per avere ragione ad Oaka del Koroivos Amaliadas. I verdi partono infatti con le marce basse (40-37 lo score all’intervallo), per poi accelerare nel terzo quarto con il 19-2 di parziale che regala al Panathinaikos le venti lunghezze di vantaggio (59-39) che di fatto mandano in archivio la gara. Malgrado una giornata straordinaria al tiro da 3 punti per gli ospiti (14 su 24 ), con Capin che chiude a quota 22 con 6/7 dall’arco e l’ottimo esordio del nuovo arrivato Chris Allen, autore di 17 punti con 6/11 dal campo. Per il Panathinaikos super pomeriggio per Feldeine, a segno con 25 punti in diciannove minuti con 9/12 al tiro e 6/8 da tre.
Clamoroso suicidio dell’Aek, che privo di Hairston e Brown, cede nel finale alla “Melina Mercouri Arena” di Rethymno ai cretesi che piazzano cinque giocatori in doppia cifra, con Madden e Schaftenaar che chiudono rispettivamente a quota 16 e 14 punti, mentre ai giallo neri non basta la solita ottima prova di Mavrokefalidis (20+9). Della terza sconfitta di fila degli ateniesi trae enorme vantaggio l’Aris, che passa senza problemi a Patrasso con una ottima prova di squadra (cinque in doppia cifra con 17 di Mc Neal ), e blinda di fatto un terzo posto di platino in vista dei playoff. Il Paok fa esordire il nuovo arrivato Keith Clanton ( zero punti in otto minuti ), ma subisce un terribile ko interno contro un Lavrio che si assicura in pratica la permanenza in prima serie con un ultimo quarto da 12-24 di parziale, ed un Bolds da 20 punti e 7/17 dal campo. In coda spera ancora l’Arkadikos, che a Tripoli supera ed inguaia il Trikala con 18 di Kavaddas e 16 di Stefanidis, mentre solo la matematica tiene ancora in vita un Kavala battuto nettamente a Rodi da un Kolossos guidato da un implacabile Releford (25 punti con 6/7 da tre ).
Risultati 23^ giornata:
Kolossos Rodi-Kavala 98-79
Apollon Patrasso-Aris Salonicco 65-73
Arkadikos-Trikala 77-66
Paok Salonicco-Lavrio 69-75
Rethymno-Aek Atene 70-69
Panathinaikos-Koroivos Amaliadas 88-76
Olympiacos-Nea Kifisia 97-59
Classifica:
44 Olympiacos, Panathinaikos
36 Aris
32 Aek
22 Kolossos
20 Rethymno, Nea Kifisia, Paok.
18 Apollon P.
16 Lavrio
14 Koroivos Amaliadas, Trikala
12 Arkadikos
10 Kavala
Pagina a cura di Alessio Teresi
@ Riproduzione Riservata